Come organizzare la festa di compleanno per un 18esimo

by
Forse una delle date più importanti nella vita di una persona è quella in cui diviene maggiorenne. La maggiore età, infatti, è una sorta di trampolino di lancio di ogni individuo il quale diviene, anche agli occhi della legge, una persona indipendente. Proprio per questo, la festa di diciotto anni deve essere organizzata e festeggiata come si deve.
torta compleanno

La festa di compleanno per un 18esimo

Diversamente da come si potrebbe pensare però, organizzare una festa di compleanno per i diciotto anni con i fiocchi potrebbe non essere una cosa così semplice. Ad esempio occorre pensare a chi invitare, dove festeggiare, cosa offrire agli invitati, se incaricare un dj per la musica, oppure realizzare un biglietto di compleanno, magari per invitare gli amici o i parenti più lontani e molto altro ancora.

Creare degli inviti di compleanno

In genere gli inviti di compleanno venivano utilizzati in tenera età per invitare tutti i compagni di classe a una festa di compleanno. Tuttavia, questo non significa che non possono essere utilizzati anche per organizzare una festa di diciotto anni , anzi, avere simpatiche idee per il idee per il biglietto di compleanno potrebbe essere un’ottima cosa per rendere ancora più speciale quest’evento. Ad esempio si potrebbero creare biglietti con sopra scritto frasi particolarmente significative per il festeggiato, oppure con sopra stampate foto divertenti o che evocano momenti particolarmente importanti per il festeggiato (o la festeggiata).
regalo compleanno

Trovare una location per la festa di compleanno

La prima cosa da fare è pensare dove festeggiare; non si può organizzare una festa di compleanno se non si sa dove farla. Scegliere la location giusta potrebbe non essere semplice, tuttavia ci sono alcuni fattori da considerare in modo da non commettere errori.
La prima cosa è sicuramente il numero di persone che si vogliono invitare alla festa, anche in modo approssimativo: più sono gli invitati, più grande dovrà essere lo spazio a disposizione. È necessario, poi, tenere in considerazione il periodo della festa. Infatti, se si è nati in estate o in tarda primavera, è possibile anche valutare dei posti all’aperto come una villa oppure il mare.
Se, invece, il party è nel periodo invernale oppure è prevista pioggia, si può trovare un ristorante oppure una sala per feste al chiuso. Nel caso in cui si scelga un locale, basta concordare il menu con i proprietari del locale, mentre optando per un luogo privato o in affitto è necessario rivolgersi a una società di catering per provvedere al cibo. Un’ultima opzione da valutare è la propria casa. Ovviamente, gli spazi devono essere adeguati al numero di invitati. Inoltre, bisogna occuparsi dell’allestimento e di rimuovere tutti gli oggetti fragili che potrebbero rompersi.
biglietti compleanno

Scegliere un tema

Negli ultimi anni, le feste a tema sono diventate di grande tendenza, specialmente per compleanni che celebrano la maggiore età. Il tema aiuta a trovare un fil rouge per l’evento:
colori, addobbi, ma anche vestiti degli invitati, tipologia di intrattenimento e cibo servito.
Scegliere un tema potrebbe non essere facile, ciò che bisogna fare è essere creativi e fantasiosi, ma al contempo ben organizzati per sviluppare al meglio la festa. Infatti, è fondamentale non mettere a disagio gli invitati con un abbigliamento troppo strambo oppure con cibo che non sia di gradimento per tutti. Si può, ad esempio, optareper un decennio (es. ‘70/‘80, ‘90 ecc.) e ricercare le usanze dell’epoca per organizzare tutto al meglio.
In alternativa, ci si può lasciar guidare proprio dalla location o dal periodo della festa per il tema. Ad esempio, per le feste di compleanno nel periodo invernale si può scegliere il tema “glaciale”, dominato dalle tonalità di bianco e celeste; per le feste organizzate in spiaggia si può optare per un tema “marino” ed estivo, scegliendo ancore, pesci e fantasie a righe per l’allestimento.

 


* in collaborazione con: PhotoSi

Condividi su:

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.