Colonia cosa vedere oltre ai Mercatini di Natale

by

Colonia in Germania, quali sono i luoghi d’interesse?

Tre giorni per visitare Colonia, città della Germania considerata la capitale storica, economica e culturale dei paesi che si espandono sulle rive del Reno. Dopo aver visitato Norimberga, ho deciso di cambiare radicalmente e di scoprire un’altra parte della Germania. Devo dire che tre giorni bastano per visitarla tutta, per lo meno i luoghi d’interesse più importanti.

Per le strade di Colonia

Voli per Colonia e come raggiungerla.

Per raggiungere Colonia ho preso al volo un’offerta con Ryanair. Una volta arrivata al Köln Bonn Airport sono scesa al piano inferiore degli arrivi in direzione della ferrovia. Ho preso i biglietti per tutta la famiglia presso una delle macchinette automatiche (costo 2,90 per adulti e 1,60 per bambini fino ai 12 anni). Il treno RE parte solitamente dal binario 1 o 2. Controllate sempre tramite maps o applicazioni che avete precedentemente scaricato sul vostro SmartPhone.

Come girare Colonia.

Per girare a Colonia, oltre a bellissime passeggiate a piedi nel centro, potrete usare 3 diversi mezzi pubblici. I bus, i treni e la metropolitana. Se come me avrete la fortuna di alloggiare vicino alla stazione principale Köln Hauptbahnhof (Hbf) allora avrete a disposizione sia i treni che la metro (S-bahn, ICE, Regional, U-bahn). I biglietti si acquistano presso le biglietterie o tramite le macchinette. Se invece volte girare per la città in modo ecologico si possono noleggiare le biciclette. Per noleggiare la bicicletta a Colonia, conoscere i prezzi e dove ritirarle, potete anche prenotarla attraverso il sito di BimBimBikes.it oppure sul sito RadstationKoeln.de.

Metro e treni a Colonia

Card per visitare Colonia.

La Köln Card è uno dei modi più semplici ed economici per girare e visitare la città. La Card di Colonia si può acquistare online sul sito dell’Ufficio Turistico, o ritirarla proprio presso il grande show-room del turismo che si trova proprio di fronte al Duomo. Per una card di gruppo di 5 persone pagherete 38 euro ed avrete diritto a sconti per entrare ai musei, attività e ristoranti. In più potrete viaggiare sui mezzi pubblici gratuitamente.

Card di Colonia

Mercatini di Natale a Colonia.

Ce ne sono diversi e sparsi in tutta la città. I Mercatini di Natale di Colonia sono assolutamente magici. Tradizionali casette in legno dove gli espositori vendono oggetti di artigianato, cibo tradizionale, abiti e accessori fatti a mano, prodotti di bellezza, fino ad arrivare a peluche davvero simpatici. Non manca davvero nulla e lo spirito natalizio lo si respira grazie agli allestimenti in tema.

Quando i mercatini di Natale a Colonia

Mercatini di Natale a Colonia

In parte al Duomo si trova il primo mercatino Weihnachtsmarkt dove ho assaggiato il Raclette (baguette spalmata di formaggio fuso) assolutamente da provare. Poi in Villaggio di San Nicola in Piazza Rudolfplatz e in Alter Markt trovate il mercatino degli gnomi (Heinzels WinterMarchen). Assaggiare una buona birra locale (Kölsch) presso una delle baite allestite dentro il Mercatino degli Angeli a Neumarkt. In parte al Museo del cioccolato ne trovate un altro, magicamente creato sulle rive del Reno ed infine al porto troverete il mercatino di natale dove su una grande nave è stato allestito uno stand per assaggiare il vin brûlé. Tutti i giorni dalle 11 alle 21, dal 26 novembre al 23 dicembre sono aperti i mercatini di Natale a Colonia.

Date mercatini di Natale a Colonia

Pista pattinaggio mercatini di Natale a Colonia

Il Trenino di Natale.

Se avete poco tempo a disposizione, se non vi va di camminare, oppure volete portare i bambini a visitare i mercatini di Colonia senza troppo stress, sappiate che c’è la possibilità di prendere il trenino. Con un costo di 10 euro a testa, il trenino vi porterà a scoprire tutti i mercatini. Potrete scendere ed avrete un tempo a disposizione per poterli girare per poi ripartire alla scoperta del prossimo.

Colonia cosa vedere?

Colonia non è solo Mercatini di Natale, quindi vediamo insieme cosa si può visitare in questa magnifica città tedesca.

Il Duomo di Colonia.

Se vi state chiedendo cosa visitare a Colonia, sappiate che il Duomo non passerà sicuramente inosservato. Immenso, svetta in alto con le sue torri fino a toccare i 157 metri di altezza. In stile gotico è dedicato ai Santi Pietro e Maria. Entrata libera per visitare il suo magnifico e maestoso interno. L’inizio della sua costrizione risale al 1248 per essere completato nel 1880. Vanta il primato di secondo Duomo al mondo più alto, entrato nel 1996 nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Colonia cosa vedere il Duomo

Si può salire in alto sulla torre, attraverso l’entrata che si trova di fianco alla cattedrale. 4 euro a testa per affrontare 500 e passa scalini, che salgono su a chioccia. Nel primo step si possono vedere le campane ed ovviamente risposarsi dalla fatica. Salendo per altri 200 scalini si arriva fino sopra la torre per ammirare un panorama mozzafiato. La salita è faticosa ma fattibile anche per i bambini dai 6 anni in su.

Colonia cosa vedere le campane del Duomo Come vedere il panorama dal Duomo di colonia

I Musei da visitare assolutamente a Colonia.

Museo Romish-Germanisches.

In ogni città c’è sempre qualche museo da scoprire. Senza andare lontano anche nel centro di Colonia, proprio vicino al Duomo troviamo il Romish-Germanisches Museum (il museo di cultura romano-germanico) dove al suo interno sono custoditi ritrovamenti archeologici che vanno dalla preistoria fino all’Impero romano. Sbalorditivo il mosaico risalente al III secolo e vedere pezzi di storia non ha mai un prezzo. Il costo del biglietto famiglia è di 30 euro più lo sconto con la Koln Card. Per altre informazioni, orari e costi ingresso visitate il sito del Museo.

Museo di cultura romano-germanica Colonia

Ludwing Museo.

Il Museum Ludwig ospita al suo interno opere di arte moderna e contemporanea. Colpiscono soprattutto le opere di Picasso, Braque, Andy Warhol, Joseph Beuys, Roy Lichtenstein, ecc. Entrata con la famiglia e biglietto unico a 26 euro, più lo sconto della Koln Card. Per orari, informazioni e biglietto potete consultare il sito del Museo.

Museo arte moderna a Colonia

Schokoladenmuseum.

Il Museo del cioccolato Imhoff, che si trova sulle sponde del Reno, è dedicato all’imprenditore della Stollwerck che nel 1993 decise di aprire questo grande “impero” di dolcezza. Oggi giorno a farne da padrona è la grande casa della Lindt dove metta a conoscenza tutte le fasi, dalle piantagioni, alla raccolta, trasporto ed infine lavorazione del cioccolato. Un museo dove i bambini potranno vedere, assaporare, toccare ed annusare il mondo del cioccolato. Curiosa anche la stanza climatizzata dove sono conservate diverse specie di piante tropicali. In più troverete anche magica e spettacolare la grande fontana di cioccolata, dove vi verranno offerti wafer inzuppati dentro la fontana stessa. Entrata con biglietto famiglia 30 euro. Per tutte le informazioni, orari e costi biglietti trovate tutto sul sito del Museo.

Colonia cosa vedere Schokoladenmuseum Schokoladenmuseum Museo del cioccolato

Le Chiese di Colonia da vedere.

Colonia è una città ricca di chiese. Ne conta ben 12, le famose Chiese romaniche. Oltre al Duomo troverete la Chiesa di Sant’Andrea (St. Andreas) risalente al XIII sec. in stile gotico, con la sua cripta dove si trova la tomba di San Alberto Magno. Si trova in Komödienstrasse 6/8, entrata libera. La Chiesa di San Severino (St. Severin) del IV sec. d.C., ubicata nella città vecchia e la Chiesa di Grande San Martino (Groß St. Martin) del 960 d.C. sono anch’esse da inserire nell’itinerario delle cose da vedere a Colonia.

Cosa vedere a Colonia le chiese romaniche Colonia cosa vedere le chiese

La porta antica di Severinstorburg e la città vecchia.

Altra affascinante cosa da visitare a Colonia è la porta antica di Severinstorburg in Rudolfplatz. Da qui si può accedere alla città vecchia, oggi arricchita da negozi, bar e ristoranti, per una piacevole passeggiate.

Colonia cosa vedere Severinstorburg porta antica

Sulle rive del Reno.

Cosa fare a Colonia se non una bella e romantica passeggiate sulle rive del Reno. In questo periodo il folliage arricchisce di colori questa zona. In primavera ed estate ancora più piacevole ammirare le dolci acque del fiume.

Il Ponte Hohenzollernbrücke.

Che siate amanti o no dei lucchetti dell’amore, va dedicata una visita al ponte Hohenzollern. Questo è il ponte attraversato dal treno, contornato per tutto il reticolato da milioni di lucchetti. Se volete metterne uno vostro potrete comprali nei negozi di souvenir o alla bancarella che trovate prima di attraversare il ponte. Da qui si possono fare delle meravigliose fotografie del panorama, da una parte il Duomo e dall’altra la Tiangle Tower.

lucchetti dell’amore sul ponte Hohenzollern

Triangle Tower per ammirare il panorama.

Altro punto strategico per ammirare il panorama di Colonia è il punto di osservazione della Triangle Tower. Con solo 3 euro (bambini gratis fino a 12 anni) potete salire a 100 m di altezza e perdervi nella vista a 360 della città.

La funivia che passa sul Reno.

Purtroppo vi anticipo che non sono riuscita a fare questa attrazione (a novembre è chiusa), ma leggendo le recensioni e vedendo le fotografie penso che l’attraversata sul Reno con la funivia deve essere uno spettacolo. La trovate aperta da Aprile fino ad Ottobre e si trova proprio di fronte all’entrata dello Zoo di Colonia. Sul sito della Cologne Cable Car trovate tutte le informazioni, orari e costo dei biglietti.

visitare Colonia Triangle Tower

Colonia informazioni utili.

Nel prossimo articolo vi indicherò dove dormire e dove mangiare a Colonia. Una città da mille risorse, tante cose da fare e vedere sia per i giovani che per famiglie con bambini. Da visitare in qualsiasi periodo dell’anno, l’importante è sempre avere voglia di scoprire.


 

4 Responses
  • L'OrsaNelCarro Travel Blog
    Dicembre 5, 2018

    Marika è fantastica la tua foto con il Duomo! *_*

    • Marika
      Dicembre 5, 2018

      Grazie mille. Pensa che a farmela è stata la mia bambina, le prospettive dal basso sono le migliori. Per farcelo stare tutto era l’unico modo, poi ovviamente ho curato io il resto e mi fa molto piacere ti sia piaciuta 😉

  • Simone
    Dicembre 6, 2018

    Non chiedermi il perchè ma la Germania mi ispira automobili, tecnologia ma mai una digressione turistica.
    Devo dire però che guardando le tue foto (ma anche quelle di altri blogger) mi convinco sempre di più che una visitina la meriterebbe. Splendida la chiesa di Colonia!

    • Marika
      Dicembre 6, 2018

      Penso che dipenda anche quale parte della Germania si intende visitare. Ogni città o paese ha la sua caratteristica, quindi può piacere oppure no. Colonia è stata una bella scoperta anche per me, tanti mi dicevano che c’era poco da vedere ed invece… basta solo curiosare bene e qualcosa di interessante lo si trova sempre 🙂

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.