storia

Vicenza cosa vedere nella città del Palladio


giovedì, Novembre 30, 2017

Cosa vedere a Vicenza Avendo a disposizione un weekend per me e tutta la mia famiglia, incuriosita dalla storia, ho voluto visitare e scoprire Vicenza. Questa città dal 15 dicembre 1994 è entrata a far parte del Patrimonio dell’UNESCO grazie alle opere dell’architetto Andrea di Pietro della Gondola (1508 –  1580) soprannominato il Palladio. E dove c’è storia ...

View post
Panorama di Bergamo Alta

Bergamo Alta cosa vedere in un giorno


mercoledì, Novembre 22, 2017

Due passi per Bergamo Alta cosa vedere in una giornata Bergamo Alta l’ho scoperta durante un interessante tour promosso da Visit Bergamo e Guide Turistiche città di Bergamo. Sono stata a Bergamo molte volte ma non mi sono mai soffermata ad ammirare le sue bellezze ed ora eccomi qui a raccontarle a voi. Cosa vedere a ...

View post
Cosa vedere a Firenze in un week end - Cocco on the road

Firenze cosa vedere in un weekend


martedì, Giugno 13, 2017

Una di quelle città storiche che si possono visitare in continuazione, senza mai sentirti completamente “sazio", anzi, ci torni volentieri ed ogni volta è davvero piacevole: Firenze cosa vedere e scoprire. Per evadere dalla routine quotidiana mi sono concessa un weekend all’insegna della scoperta, del buon cibo e dell'ospitalità che si possono trovare a Firenze. Firenze cosa ...

View post
Cosa vedere a Napoli San Lorenzo Maggiore

Napoli sotterranea: Neapolis una miniera di storia


giovedì, Giugno 1, 2017

Durante la mia visita alla splendida città di Napoli non ho potuto resistere di vedere quello che si cela nel sottosuolo del centro storico: Napoli sotterranea. Qui si trovano i resti di civiltà che hanno lasciato la loro testimonianza, che purtroppo con i passare dei secoli, tutto è stato nascosto e sepolto, fino a che, durante gli ...

View post
Cosa vedere a Il Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera

Il vittoriale degli Italiani tra poesia e storia


martedì, Marzo 28, 2017

Una scoperta davvero unica Inizia così la nostra avventura, alla scoperta di un luogo magico, a tratti bizzarro, l’ultima residenza del genio della scrittura Gabriele D’Annunzio, presso Il Vittoriale degli Italiani. Inizio col dirvi che D'Annunzio nacque a Pescara nel 1863 in una famiglia agiata, per poi morire nella residenza a Gardone Riviera nel marzo del 1938. In ...

View post

Capitolium: Tempio Capitolino a Brescia


martedì, Febbraio 28, 2017

Visitare Brescia attraverso la storia A Brescia potete visitare uno dei luoghi simbolo della storia il Capitolium. Come ci insegna la storia, durante l'Impero Romano, Brescia era una delle città settentrionali sotto il dominio dei romani e nel corso degli anni, durante scavi per l'edificazione e la ristrutturazione del centro, sono emersi diversi resti antichi. Leggi anche cosa ...

View post