
Andiamo a scoprire la Casa di Babbo Natale
Il Natale a Riva del Garda è carico di magia iniziando proprio dalla visita alla Casa di Babbo Natale. Gioia e festa, grazie agli eventi promossi da Garda Trentino in collaborazione con le aziende locali che ogni anno promuovono i prodotti tipici della terra. Vi porto quindi alla scoperta della magia del Natale in questa zona del lago di Garda che affascina in ogni stagione.
Cosa vedere a Riva del Garda nel periodo natalizio: Mercatini del gusto
Il gusto della tradizione lo puoi trovare qui a Riva del Garda, con una serie di stand (tradizionali casette in legno) dove si possono gustare piatti e bevande locali del trentino. Una passeggiata tra i sapori ed i profumi legati a questa terra ed alla gente che li produce. Tutto con un’atmosfera natalizia. No, non mi sono lasciata sfuggire questa occasione ed ho potuto gustare un buon piatto di gnocchetti di verza della Val di Gesta con formaggi di malga. Per le bambine hamburger di carne trentina e per il marito, più audace con i gusti, un piatto di tagliatelle con ragù di lucanica trentina.
23 casette dove ognuno propone il suo piatto tipico e, se non vi va di mangiare subito, potete anche acquistare prodotti da portare a casa. Dulcis in fundo ho preso un brezel da gustare sulle rive del lago di Garda. Dal 1 al 30 dicembre 2018 troverete il Mercatino dei sapori in Piazza Garibaldi e Cesare Battisti. Ma ora andiamo a far visita dentro la Casa di Babbo Natale.
Casa di Babbo Natale a Riva del Garda
E dopo una bella scorpacciata di delizie, ci siamo recati alla Rocca per entrare nel magico mondo della Casa di Babbo Natale. Le bambine non vedevano l’ora, l’emozione era tanta. Dal 2 al 30 dicembre potete far vivere questa favola anche ai vostri bambini. All’interno troverete dei percorsi dedicati ai nostri piccoli elfi. Scrivere e spedire la letterina con i desideri, vestirsi per l’occasione con gli abiti degli elfi, laboratori ed anche foto ricordo con Babbo Natale. Alla fine del percorso sarà possibile provare l’ebrezza di salire sulla slitta e gustare la merenda dell’elfo, presso la cucina di Natalina.
Riva del Garda a natale è anche questo, per far felice tutta la famiglia trascorrendo una giornata all’insegna del magico divertimento. Vedere la felicità negli occhi delle mie bambine non ha prezzo.
Se anche voi volete far felici i vostri bambini e trascorrere insieme a loro un momento unico potete consultare tutte le informazioni sul sito.
Cosa vedere a Riva del Garda oltre alla Casa di Babbo Natale
Passeggiata nel borgo
Usciti dalla casa di Babbo Natale ci lasciamo prendere dall’atmosfera natalizia e non perdiamo l’occasione di passeggiare per le vie del centro, ammirare la bellezza del borgo illuminato per le feste. Fino al 15 gennaio si può scoprire la bellezza di Riva del Garda con le sue suggestive luminarie per poi arrivare fino alla riva del lago per ammirare tutto il suo fascino.
Mercatini di Natale a Canale di Tenno.
Salutiamo elfi, mercatini del gusto e la casa di Babbo Natale per dirigerci a Canale di Tenno per i tradizionali mercatini immersi nel borgo medioevale. Anche qui potrete provare, assaggiare e comprare i tradizionali piatti della cucina locale. Prodotti tipici come la carne salata e fasoi, ma non solo. Un programma ricco di eventi vi aspetta anche qui a Tenno, tutte le informazioni le trovate nel sito.
Grazie a Garda Trentino ho potuto seguire il percorso di questo Magico Natale a Riva del Garda, con la collaborazione e la partecipazione della mia famiglia la giornata si è rivelata un successo. Il lago di Garda ha contribuito molto, perché in ogni stagione rivela un fascino intramontabile.
Se anche voi volete partecipare ai mercatini di Natale a Riva del Garda o visitare la casa di Babbo Natale per qualsiasi informazione potete contattarmi via email a coccoontheroad15@gmail.com o scrivere nei commenti sotto l’articolo.
GUARDA IL MIO VIDEO la Casa di Babbo Natale
Condividi con: