Una piacevole passeggiata a Carpi

by

Alla scoperta di Carpi, con una piacevole passeggiata per il centro

Carpi è una di quelle città che spesso attraversavo durante il tragitto in autostrada e mi dicevo, prima o poi… Ecco quel poi è finalmente arrivato ed ho approfittato di una bella giornata di sole per visitare questo paese, accompagnata dalle mie meravigliose e pazienti bambine. Si trova in provincia di Modena nella bellissima e solare Emilia Romagna e vanta numerosi monumenti, palazzi e chiese che hanno segnato il periodo dal Medioevo al Rinascimento. Vediamo insieme cosa fare e vedere in un giorno.

portici Carpi

Cosa vedere a Carpi

Come raggiungerla

Consiglio di parcheggiare, se andate in automobile, a ridosso del centro storico, per trovare un parcheggio libero e non a pagamento. Facile raggiungere la centralissima Piazza dei Martiri attraversando le vie del centro, ammirando sia i palazzi che le varie Chiese che si possono incontrare e mi sono resa conto sin da subito della bellezza di Carpi, fatta anche di tranquillità e di gente cordiale e ben disposta a dare qualche indicazione o consiglio.

Il Duomo

Simbolo della città è il Duomo dedicato a Santa Maria Assunta che sovrasta l’intera Piazza dei Martiri, iniziato a costruire intorno al 500 e concluso solo dopo 3 secoli. Purtroppo oggi è sorretto da alcune impalcature che sono state installate per via dei danni che ha subito durante il terremoto del 2012. Possibile comunque visitare il suo interno composto da numerosi dipinti e opere d’arte.

Duomo Carpi

 

Cosa vedere a Carpi: Piazza dei Martiri

Sempre in Piazza dei Martiri è altre si possibile ammirare il suo lunghissimo portico, con le sue meravigliose 52 arcate e molti affreschi che si ammirano a testa in su. Negozi, bar, ristoranti e attività commerciali animano i portici.

Piazza Martiri Capri

Palazzo dei Pio e Castello – Carpi in un giorno

Di fronte invece è meraviglioso ammirare il Palazzo dei Pio o chiamato anche Castello, risalente al 1300-1500. In stile rinascimentale è il risultato dell’unione di edifici di epoca medievale di proprietà dei Pio. Oggi ospita quattro importanti musei: il Museo Civico, il Museo Etnografico, il Museo Archeologico e il Museo di Xilografia.

Curioso ed altrettanto bello da vedere è anche la biblioteca multimediale dedicata ai bambini, dove oltre a tanti libri è possibile assistere a numerosi eventi dedicati ai più piccoli e non solo. Si chiama il Castello dei Ragazzi e trovate tutte le informazioni per spettacolo ed orari nel sito.Il Palazzo è posto tra le due piazze principali della città, l’antica piazza Re Astolfo e la più grande piazza dei Martiri.

Palazzo dei Pio

 

Passeggiata a Carpi: Dove mangiare

Non solo storia, ma anche riconoscimenti culinari delle tradizioni emiliane. Allora perché non provare ad assaggiare qualcosa del posto? Mentre camminavo per il centro mi sono imbattuta in un piccolo ristorante Malto, gnocco e tigelle. Ho ordinato una porzione di gnocco fritto, un primo composto da gnocchetti alle ortiche, gorgonzola e noci, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino. La mia piccola bimba, difficile da accontentare e dai gusti molto complessi, è stata gentilmente accontentata dal proprietario che ha fatto uno strappo al menu ed i gnocchetti glieli ha serviti al pomodoro. Oltre alla gentilezza e disponibilità abbiamo pranzato molto bene, in un posto molto carino, provato ed approvato.

gnocco fritto Carpi

Cosa fare a Carpi: Shopping

Una piacevole giornata trascorsa a Carpi. Storia, cultura e tradizioni culinarie che ho scoperto tutte insieme in poche ore. Consiglio una passeggiata per il centro, anche nel week end, approfittando dei tanti negozi, perché no, anche per fare shopping.

Dove dormire

Se invece volete prolungare la visita e fermarvi qui per un week end allora potete pensare di soggiornare in una delle proposte offerte da Booking dove troverete sempre la giusta qualità ad un prezzo conveniente.

 

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.