
Il cappello in ogni sua forma…
Questa mia estate italiana mi ha portato a scoprire il cappello giusto per ogni occasione. Da nord a sud, da est a ovest, in ogni mio viaggio ho trovato il look giusto da sfoggiare non solo come abbigliamento. Anche il cappello è importante. Per me che viaggio molto e mi piace sempre essere a posto ho scoperto che con il cappellino giusto si può essere perfetti. Ma non solo per bellezza, il cappello giusto deve essere anche comodo.
Il cappello comodo e pratico per i viaggiatori come me.
Quanti compromessi e scelte ho dovuto fare, e faccio tuttora quando devo preparare la valigia. Rinuncio spesso a portare in viaggio con me degli abiti o scarpe che mi piacciono, tutto per la mancanza di spazio. Ma il cappellino no, quello sta davvero ovunque, lo si infila in valigia, lo si appende al manico dello zaino o della valigia. Insomma l’accessorio che sta ovunque, non dà fastidio e si porta a spasso facilmente.
Caldo o freddo, quale clima ideale per indossare il cappello?
A questa domanda posso rispondere senza alcun dubbio. Che sia estate o inverno, che sia freddo o caldo, che piova o ci sia il sole, il cappello giusto lo si trova sempre. Durante il mio viaggio ad Istanbul, il cappellino mi è stato utile per ripararmi dal sole caldo. A fatica riuscivo a tenere gli occhi aperti, “accecata” dal sole, ma la visiera serve proprio a questo. Nel corso del mio soggiorno a Bellaria, nella bellissima cornice della Riviera Romagnola, ho trovato il modello di cappello giusto per ripararmi la testa dalle insolazioni. Al Gaver, sul Monte Blumone dentro il Parco dell’Adamello, ho scoperto che il cappellino è piacevole per coprire la testa dal fresco che questa zona regala anche d’estate.
Sempre perfetta, come piace a me.
Altra nota positiva nell’indossare un cappellino è quella di non dover per forza avere i capelli perfetti. Ci sono giorni che anche i miei capelli sono inguardabili e se non ho tempo per acconciarli, basta indossare un bel cappello che si è subito perfetti. La mattina quando devo portare le bambine a scuola, non ho davvero tempo di pettinarmi o passare la piastra. Con un cappello basta poco tempo, giusto il momento di indossarlo e via, pronta e perfetta.
Cappellini Atlantis, i miei preferiti.
Per me la qualità di un accessorio deve essere ottima, se poi si tratta di un cappello Atlantis vado sul sicuro. Materiali sicuri e certificati, con controlli periodici effettuati nei laboratori. Da 20 anni Atlantis produce cappellini in tutto il mondo, con collezioni che cambiano a seconda della richiesta e delle mode del momento. Scegliere ogni volta un modello tra mille colori, abbinare quello giusto al look che si preferisce. Nel sito potrete conoscere in anteprima la collezione ed i modelli. Scoprirete anche le novità e la storia di questo prodotto. Attenzione a non lasciare in giro il vostro cappellino Atlantis. A casa mia vanno a ruba, mia figlia me li prende spesso per uscire con le sue amiche.
E se: Scarpe e cappello, fan l’uomo bello
Io sono sicuramente a buon punto, o almeno ci provo. Gli accessori sono importanti, ma mi sembra davvero minimo definire un cappello come tale. Piuttosto definirei il mio cappellino come un abito che indossa la mia testa, qualcosa di bello, comodo, alla moda e colorato anche per la parte più importante del mio corpo. E se ad ogni persona il suo, concordo a pieno. Ognuno di noi deve scegliere ciò che più gli calza, quello che ti fa sentire bene.
Anche i cappellini Atlantis sono un mio #provatoedapprovato a pieni voti.