Cappadocia cosa vedere in 3 giorni di magico

by

Un viaggio in Cappadocia non si scorda più

Mai e poi mai dimenticherò questa regione straordinaria della Turchia: la Cappadocia. Un luogo magico dove ho scoperto delle bellezze uniche e naturali da far invidia ad altre località del mondo molto più gettonate. Vi ho già spiegato come organizzare un viaggio in Cappadocia e la mia strepitosa esperienza in volo con la mongolfiera. Stavolta voglio consigliarvi ed elencarvi cosa vedere in Cappadocia se avete a disposizione 3 giorni.

Cappadocia cosa vedere in 3 giorni?

Se avete a disposizione solo 3 o 4 giorni, calcolando anche il viaggio, allora potete fare gli stessi tour organizzati che ho fatto io. La guida per me qui è fondamentale, un posto come la Cappadocia va capito fino in fondo. La storia legata a questa regione ed anche la formazione delle sue preziose ed importanti rocce, va raccontata da chi vive lì. Un cicerone esperto è quello che ci vuole per scoprire al meglio i posti più suggestivi.

Cosa vedere in Cappadocia in 3 giorni

Cosa vedere: I Camini delle Fate e la Valle di Goreme

Per ammirare i camini delle fate e la valle di Goreme ho preferito noleggiare il quad. Questo perché era il mezzo di trasporto più veloce e disponibile nel pomeriggio del mio arrivo. Per non perdere tempo mi sono subito precipitata alla scoperta della Cappadocia. Il Tour si chiama ATV Sunset quad. Una sorta di safari, insieme ad altri turisti e sempre con la supervisione delle guide che aprono e chiudono la fila. Il giro intorno ad una parte della Valle di Goreme dura circa due ore. Oltre a visitare tutta la zona importante di questa città, alla fine vi fermerete ad ammirare uno straordinario tramonto. Il paesaggio sembrerà così inusuale che quasi penserete di essere sulla luna. Che dire dei camini delle fate. Una meraviglia creata dalla natura. Ciò che vedrete tutto intorno è stato formato dall’eruzione di due vulcani (oggi giorno inattivi).

Cappadocia Valle di Goreme

Organizzazione perfetta, forse un po’ troppo casino con tutti questi quad, ma alla fine troverete un angolo libero per vedere la valle di Goreme in tutto il suo splendore.

Informazioni utili per il tour con il quad: Vestitevi in maniera sportiva, portate con voi una giacca o felpa perché al calare del sole la temperatura scende. Vi sarà data una cuffia, per non tenere la testa a contatto con i caschi usati dagli altri ed una mascherina, per respirare il meno possibile la polvere che si alza al passaggio dei quad.

Cosa fare in Cappadocia quad

Cappadocia cosa vedere

Le chiese ed i monasteri da vedere in Cappadocia

Non solo natura ma anche tanta storia che regna qui. In Cappadocia potrete vedere Chiese e Monasteri cristiani ed ortodossi, dove al loro interno sarà possibile ammirare gli affreschi. Come il Monastero di Keslik composto dalla Chiesa di San Michele (St. Michael) e tutte le stanze usate dalla gente che viveva lì. Il tutto abbellito con gli affreschi risalenti al 13/14 secolo. Fuori una simpatica e anziana signora del posto vi offrirà un buon tè turco. Calcolate che a fine giornata avrete bevuto dalle 3 alle 6 tazze di tè. Da vedere anche la Chiesa di Santa Barbara a Soganli Valley dove scoprirete altri affreschi ed un’architettura molto particolare.

Cosa vedere in Cappadocia in 3 giorni

Cosa vedere in Cappadocia

Cappadocia cosa vedere: Sceneggiatura da Stars Wars

Un altro luogo che vi conviene visitare, forse il più bello che io abbia visto tra le chiese ed i monasteri, è Selime Katedrali. Il Monastero di Selime è il luogo che ha ispirato la sagra di Guerre Stellari. Hanno preso un’immagine di questo posto per creare la sceneggiatura del film. Già dal basso ci si rende conto della straordinaria meraviglia che ha da mostrare. La salita non sarà facile, occorre stare attenti a camminare attraverso piccoli spazi. Ma una volta in cima sia il villaggio che il panorama vi lasceranno senza fiato (in tutti i sensi).

Cosa vedere in Cappadocia Selime Katedrali

Informazioni utili: Durante la visita alle chiese ed i monasteri state attenti a dove mettete i piedi, il pavimento non è uniforme e tra un buco e l’altro rischiate di farvi male. Insomma non camminate mai guardando il cellulare ma guardate a terra. Bagni pubblici sono davvero ovunque. In Cappadocia i bagni sono anche in mezzo al nulla, in casette di fortuna fatte di lamiere. Lo stupore è che questi bagni sono così puliti che non vi sembrerà di essere nel deserto.

Curiosità: La maggior parte degli affreschi che ho visto qui in Cappadocia hanno i volti dei santi trasfigurati. All’inizio pensavo ad atti vandalici a scopo religioso ed invece la guida mi ha spiegato ben altro. I primi ritrovamenti risalgono davvero a parecchi secoli fa e la gente del posto, semplici contadini, ignoravano esistesse una religione diversa dalla loro. Non conoscendo i personaggi raffigurati pensavano fossero esseri malvagi che con i loro occhi dipinti volevano spaventare la popolazione. Ecco risolto il mistero.

Cosa visitare in Cappadocia

Mustafapasa il nuovo ed il vecchio villaggio

Il villaggio di Mustafapaşa, un tempo era il paese dove i ricchi ottomani si stabilivano per costruire sontuose dimore. In passato era chiamata Sinasos (città del sole). Il Villaggio greco, con le sue case particolari, ospitava circa 8000 cittadini tra greci e ortodossi turchi.

Il tour continua con la visita alla Chiesa di Costantino ed Elena, che era un luogo sacro importantissimo. Gli affreschi risalgono al 1895 realizzati da Kostis Meletyades, artista greco. Non dimenticate di vedere anche il villaggio antico di Mustafapasa, scolpito nella roccia e con un panorama mozzafiato da immortalare. Qui in Cappadocia ogni cosa che scoprirete vi lascerà a bocca aperta.

Cosa visitare in Cappadocia Greek Village Mustafapasa

Cosa vedere in Cappadocia Mustafapasa

Le città sotterranee da vedere in Cappadocia

Non potete venire in Cappadocia e non vedere almeno una di queste città sotterranee. In questa regione della Turchia ce ne sono tante, ovviamente io vi indicherò le due più importanti da vedere se avete a disposizione 3 giorni. Le città sotterranee si pensa che siano state usate dai cristiani e ortodossi per nascondersi dalle persecuzioni di popoli di altre religioni. Non si può davvero immaginare cosa si respira là sotto, il solo pensiero che qualcuno potesse vivere così, al buio e sotto terra, anche solo per qualche mese, mi fa venire i brividi.

Cosa vedere in Cappadocia città sotterranee

Cosa vedere nella città sotterranea di Mazi

Mazi, la città sotterranea di Nevsehir è stata dichiarata patrimonio UNESCO. Al suo interno la guida vi condurrà in cunicoli e stanze raccontandovi la vita quotidiana dei popoli rifugiati. I vasi e gli oggetti che vedrete sono lì solo per dimostrazione. Purtroppo non è stato mai rinvenuto alcun utensili, vestito o cimelio che possa ricondurre alla dinastia dei popoli. Anzi alcuni vasi sono stati trovati, poche cose, ma senza alcun disegno o raffigurazione che parlasse delle origini. Questo si presume perché quando lasciavano queste caverne scavate nella roccia, non volevano lasciare alcuna traccia. Si pensa quindi che queste abitazioni sotterranee siano state popolate dai cristiani o ortodossi per via delle piccole cappelle con altare situate in tutte le città sotterranee.

Cosa vedere in Cappadocia Mazi città sotterranea

Cosa vedere nella città sotterranea di Kaymakli

La città sotterranea di Kaymakli è davvero impressionante. Preparatevi a camminare accucciati in stretti e bassi cunicoli, dove è strettamente sconsigliato a chi soffre di claustrofobia. Un luogo davvero unico e affascinante ma a tratti anche impressionante. Anche qui vedrete stanze e sentirete la storia della guida che vi porterà lontano nel tempo. Una cosa curiosa, a cui nessuno sa dare una risposta, è che in tutte le città sotterranee della Cappadocia non ci sono stanze per il bagno. Quindi pure voi vi chiederete come e dove questi popoli facevano i bisogni? Rimane il mistero, come per gli oggetti mai ritrovati. La spiegazione più logica è che nessuno voleva lasciare traccia di una permanenza forzata, per non essere mai più perseguitati. Per me questa è una di quelle cose importanti da vivere, vedere e scoprire qui in Cappadocia. Dovete inserirla assolutamente nell’itinerario del cosa vedere in Cappadocia in 3 giorni.

Cosa visitare in Cappadocia in 3 giorni

Informazioni utili città sotterranee: In tutte le città sotterranee si respira aria umida ed in alcune stanze si fatica a stare tranquilli, questo se avete problemi di claustrofobia. Non adatto a bambini piccoli. Portate sempre con voi qualcosa per coprirvi, in alcune di queste fa molto freddo. 

Cosa vedere in Cappadocia Kaymakli

Ihalara Valley, il Grand Canyon della Cappadocia

Percorrendo le strade della Cappadocia, vedrete zone deserte, fatte solo di campi di patate o zucche e qualche alberello qua e là in mezzo al nulla. Ma come tutti i deserti c’è sempre un’oasi di verde. Se cercate natura ed esplorazione allora dovete assolutamente vedere il Grand Canyon ad Ihalara Vadisi Valley. Una bella camminata in un sentiero sotto le montagne della Cappadocia. Attraversata dal fiume, dove la vegetazione nasce rigogliosa, spezzata a tratti da massi enormi di rocce staccatesi dalla montagna.

Cosa vedere in Cappadocia il Grand Canyon

Un percorso di 3 km insieme alla guida che vi racconterà la storia e la bellezza di questo posto magico. Per gli abitanti questo è un luogo unico dove venire per rigenerarsi. In mezzo al sentiero troverete un bar e ristorante all’aperto, dove vengono servite pietanze e bevande dentro delle capanne molto singolari. La natura si vede e si respira tutta, pace e tranquillità con una vista mozzafiato del Grand Canyon che vi circonda.

Cosa visitare in Cappadocia in pochi giorni

Informazioni utili: Mi raccomando abbigliamento e scarpe comode. Il percorso è semplice e praticabile anche per i bambini. Punti di ristoro e servizi igienici li trovate prima, durante ed alla fine del percorso.

Panorami della Cappadocia

Durante tutti i tour che ho fatto (qui troverete costi ed informazioni dei tour), mi hanno sempre condotto ad ammirare panorami strepitosi. La Cappadocia è un luogo davvero magico, imperdibile e che mette i brividi al sol pensiero. Brividi per emozioni così intense da non credere che possa esistere un luogo così. Con le fotografie ho cercato di catturare attimi in cui mi perdevo in questi posti unici, ma dal vivo credetemi che è tutto ancor più strepitoso.

Dove fare foto belle in Cappadocia

Non so se 3 giorni bastino per visitare tutta la Cappadocia, comunque ciò che vi ho indicato sono le cose che potrete vedere nel tempo a disposizione.

Nel prossimo articolo vi darò qualche consiglio su dove e cosa mangiare in Cappadocia. Parlerò di cibo tradizionale e dell’ospitalità ed organizzazione che ho trovato qui.

Vorrei ringraziare la mia guida Mehmet della Hereke Travel, che ci ha raccontato una storia millenaria di questi posti. Conosceva le vicende legate alle religioni o meno in maniera impeccabile. Una preparazione che tutte le guide dovrebbero avere. Bravo Mehmet anche a fare battute ed a rendere i lunghi spostamenti con il pulmino molto divertenti. Ci ha parlato pure delle usanze turche, ci ha insegnato delle parole in turco e ci ha accompagnato in tutti i luoghi con assoluta preparazione ed organizzazione. Consiglio proprio lui per il vostro prossimo viaggio in Cappadocia. 


Condividi con:

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.