
Di ritorno dal mio weekend nello splendido scenario del Trentino, oltre a Riva del Garda ed Arco, sono riuscita a visitare anche il meraviglioso borgo medievale di Canale di Tenno. Questo paese fa parte dell’associazione Borghi più belli d’Italia, con una storia che parte dal 1211. Pensate che oggi giorno questo borgo conta solo una cinquantina di abitanti, per lo più persone che venendo qui se ne sono innamorate, acquistando una delle tradizionali abitazioni in pietra.
In uno dei Borghi più belli d’Italia – Canale di Tenno
Dove si trova?
Canale di Tenno si trova a pochi chilometri dal lago di Garda (versante del Trentino) a 600 metri d’altezza prima dell’altopiano di Fiavé. Per raggiungere il borgo si può salire da Riva del Garda, seguendo le indicazioni ed in meno di 15 minuti ci si arriva. La strada è facilmente praticabile e con una vista molto bella su tutta la zona sottostante. I parcheggi sono facili da trovare, alcuni liberi, altri a pagamento, soprattutto nel periodo dei Mercatini di Natale. Io personalmente consiglio di parcheggiare senza pagare vicino al mini market che trovate sulla destra appena dopo la salita che porta al borgo.
A Canale di Tenno il tempo sembra essersi fermato
Ho avuto la fortuna di visitare Canale di Tenno durante il periodo natalizio, con stupefacenti mercatini addobbati all’interno delle abitazioni. Sembrava quasi di entrare in grotte decorate per l’occasione, un vero e proprio salto nel passato. Mi sono soffermata più volte ad osservare l’interno di queste case, immaginando come si potesse vivere in quei tempi. Provate a pensare a quante vicende hanno visto questa mura così antiche.
Cosa vedere
Oltre a perdersi, nel vero senso della parola, nei vicoli e nelle viuzze di Canale di Tenno, si possono ammirare anche i meravigliosi affreschi che si trovano sulle pareti esterne delle abitazioni. Il silenzio regna in questo posto, nonostante la calca di gente che viene qui ad ammirare i mercatini di Natale, sono riuscita ad intrufolarmi ritrovandomi solo io e la storia silenziosa di questo borgo. Entri ed esci da cunicoli, vicoli, archi e tutto intorno le pareti in pietra a tratti colorate dalle decorazioni, dalle piante o dalle pannocchie di mais attaccate alle pareti ad essiccare.
La casa degli artisti
A Canale di Tenno cosa vedere oltre alle abitazioni tradizionali? Mentre camminavo ammirando ogni angolo di questo posto mi sono imbattuta nella casa degli artisti. Sono entrata per vedere l’esposizione di oggetti artigianali. Questa casa è stata battezzata così dal pittore Giacomo Vittone che insieme ad altri colleghi hanno deciso di dar vita all’arte in questo luogo a partire dagli anni ’60. Tutti gli artisti che passavano di qua dovevano lasciare una delle proprie opere realizzate, in modo tale che rimanesse in esposizione, creando così un piccolo museo.
Il panorama del borgo
Oltre al meraviglioso borgo da visitare, a Canale di Tenno potrete anche ammirare un bellissimo panorama. Proseguendo per il piccolo paese, raggiungerete la strada panoramica dove si può vedere lo scenario dall’alto. Da qui si scorge anche parte del lago di Garda che immortalato nelle foto lascia un bel ricordo della giornata.
Quando visitare Canale di Tenno
Ogni periodo è giusto per visitare Canale di Tenno. Diversi gli eventi in programma durante l’anno. I Mercatini di Natale, che vi invito a visitare, aperti dal 24 novembre al 16 dicembre. Nella seconda settimana di agosto invece troverete il Rustico Medioevo nonché una rievocazione storica con abiti, spettacoli, artigianato, musiche, ecc.. tutto nello scenario del magnifico borgo. Non dimenticate che qui per tutto l’anno si conserva quel fascino senza tempo.
Cosa vedere nei dintorni
Canale di Tenno è situato proprio prima del magnifico lago di Tenno, che con le sue acque blu ed il panorama tutto intorno vi catturerà. Prima del borgo ci si può fermare ad ammirare il maestoso Castello di Tenno. Se invece siete alla ricerca della natura allora dovete assolutamente fermarvi al Parco Grotta Cascata del Varone che si trovano sulla strada tra Riva del Garda e Canale.
Se come me amate i luoghi con un passato senza fine, allora Canale di Tenno è proprio ciò che stavate cercando.
Dove dormire nei pressi di Canale di Tenno
Avete bisogno di un posto dove dormire nei pressi di Canale di Tenno? Il mio consiglio è quello di soggiornare nei meravigliosi appartamenti del Residence Centro Vela a Riva del Garda.
Informazioni e link utili:Eu
Ufficio Turistico Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Residence Centro Vela a Riva del Garda: www.centrovela.eu
Festa Rustico Medioevo: www.gardatrentino.it/rusticomedioevo