Caffè Cartapani la qualità tecnologicamente tostata.

by

La storia della Famiglia Cartapani.

La storia del caffè Cartapani nasce nel lontano 1951, quando Domenico e Mario decisero di fondare l’attività famigliare in un piccolo negozio di Brescia. Nel 1959 si trasferirono in uno stabilimento più grande che si trova in Via Duca degli Abruzzi sempre a Brescia. Nacque con il primo nome Costarica caffè, per evocare l’immagine e la provenienza caraibica o tropicale.

Le prime consegne in bicicletta, una tostatrice ed una macina, tutto unito alla passione e alla realizzazione del sogno di questa famiglia. Oggi quel sogno è diventato una solida realtà portata avanti dagli eredi Renato (vicepresidente), Lorenzo (responsabile produzione) e Paolo Cartapani (responsabile comunicazione e marketing).
La Famiglia Cartapani - Cocco on the road

La tradizione del caffè e la tecnologia 4.0.

Alzi la mano chi non ha mai bevuto un caffè. Perfetto, questa si che è una domanda sciocca, perché tutti beviamo o abbiamo bevuto un caffè. Pensate che dietro questa bevanda, famosa e bevuta in tutto il mondo, c’è sempre una storia.
Oggi come allora, i Cartapani, producono la migliore miscela di caffè, grazie al procedimento di tostatura che avviene singolarmente per ogni linea, per esaltarne il gusto e la qualità. Qualità a cui il caffè Cartapani è legato per passione e tradizione.

Ma le tradizioni a volte si evolvono per abbracciare la tecnologia.

La famiglia Cartapani ha deciso di stare al passo con i tempi, procedendo pian piano ad un restyling totale, senza però compromettere la qualità del caffè. Anzi, hanno pensato ad un rinnovamento per migliorare l’azienda ed ovviamente il prodotto finale.

Arriva così la tecnologia 4.0 legata alla torrefazione.

La tecnologia 4.0 è il primo caso in Italia adottato dalla famiglia Cartapani, per applicare una tostatura all’avanguardia, controllo delle temperature ed il ciclo produttivo, il tutto seguito da pannelli di comando e software rivoluzionari. Ho avuto il piacere di seguire passo per passo tutta la sequenza di lavorazione, che avviene grazie all’aiuto di queste macchine, che insieme al sapere di Cartapani, eseguono tutta la produzione del caffè. Dallo stoccaggio alla tostatura, dal riempimento delle vasche fino ad arrivare all’imparchettatura.
Con questo sistema 4.0 la tecnologia va ad unirsi alla qualità. Questi strumenti danno più precisione in merito all’intensità, al gusto ed alla fragranza, che fa del caffè Cartapani un vero espresso italiano.

Nuovi sapori da tutto il mondo, provati ed approvati.

Caffè Cartapani nasce dalla creazione di miscele che arrivano per lo più dal centro e zone tropicali dell’America ed Asia. La famiglia Cartapani è sempre attenta al prodotto e testa personalmente la campionatura prima di essere imbarcata sulla nave. Il secondo test avviene quando il prodotto arriva al porto di Genova o Trieste, dove lo spedizioniere invia il campione che deve essere approvato per arrivare finalmente allo stabilimento di Brescia.

Cartapani acquista direttamente ed esclusivamente dai produttori. Questo fa in modo che prima che arrivino le miscele di caffè, l’azienda sa già che il prodotto è eccellente. I loro fornitori sono selezionati in questo modo, perché nel corso degli anni hanno capito che dalla stessa piantagione non si sa mai come il prodotto possa essere. Il clima e gli effetti del tempo possono variare il gusto e la miscela del caffè. Solo un primo test può realmente determinare se il prodotto è idoneo ai canoni del caffè Cartapani.
I sacchi di Caffè Cartapani - Cocco on the road

Il lancio della nuova Cartapani.

Innovazione e stile al passo con i tempi. Ecco cosa ha capito che serviva l’azienda Cartapani per dimostrare che la tradizione può andare passo per passo con l’avanguardia. Per questo hanno deciso un restyling totale. Per prima cosa la location. Dalla vecchia fabbrica di Via Duca degli Abruzzi a Brescia si sono spostati in un capannone tutto nuovo, in Via del Canneto n. 26 Borgosatollo (BS). Oltre alla produzione del caffè con il nuovo sistema di torrefazione 4.0 hanno ampliato la zona show room, degustazione e vendita del prodotto.

Insieme a William Raineri (direttore creativo Raineri Design), hanno lanciato un studiato una nuova grafica della Cartapani. Un’evoluzione dell’immagine del caffè Cartapani ed insieme a Raineri Design hanno coordinato la promozione, le campagne adversiting, i social ed anche un nuovo sito web.

Perché Caffè Cartapani is social. 

Unire il gusto e la tradizione per promuovere ed avvicinarsi alla gente attraverso i social. Ecco il nuovo stile, il nuovo caffè Cartapani. Potete seguire anche voi l’evoluzione di tutti i prodotti attraverso la pagina Facebook Caffè Cartapani o su Instagram @caffecartapani.

I prodotti Cartapani.

Abbiamo capito che gli impianti dell’azienda sono automatizzati, dallo stoccaggio al confezionamento. Quest’ultimo prevede anche un packaging che può essere personalizzato e brandizzato a seconda delle esigenze e richieste del cliente. Per la ristorazione e bar ci sono miscele uniche e con la produzione 4.0 possono essere anche personalizzate a seconda dei gusti del cliente.

Ma il gusto del caffè Cartapani arriva anche nelle nostre case grazie alle capsule o la macinato per moka dal gusto intenso, equilibrato, vellutato o decaffeinato. Trovate tutti i prodotti in vendita presso la grande distribuzione ma anche nello shop aziendale di Borgosatollo.
Ed ora scusatemi… ho proprio voglia di andare a gustare un buon caffè espresso, Cartapani ovviamente.


GUARDA IL MIO VIDEO:

4 Responses
  • Adriana
    Marzo 23, 2018

    Che bella storia, leggere di queste eccellenze italiane rende sempre orgogliosi di far parte di questa nazione ?

    • Marika
      Marzo 23, 2018

      Assolutamente si! E guarda caso fanno sempre parte delle tradizioni che si tramandano da generazione a generazione ?

  • serena
    Marzo 23, 2018

    Un bel post per una bella storia. E niente, qui bisogna provare !!

    • Marika
      Marzo 23, 2018

      Allora ti aspetto a Brescia, offro io ?

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.