Brescia cosa vedere in un giorno, leonessa d’Italia

by

Brescia leonessa d’Italia…

Brescia cosa vedere in un giorno? Questa città viene chiamata così grazie alla resistenza alle X Giornate dove il popolo bresciano sconfisse gli austriaci, come già spiegato nell’articolo dove parlavo del castello di Brescia. Forza che si conserva ancora tra le mura antiche che si trovano nel centro della città. Ora vediamo insieme a…

Brescia cosa vedere in un giorno.

Molti di voi che mi seguono hanno spesso visto passare le foto di Brescia all’interno della mia galleria Instagram, la mia città che ogni tanto mi piace mostrare. Purtroppo tanta gente ancora non la conosce, ovviamente per visitarla tutta, insieme alle sue numerose province, un giorno non basta. Ma se avete a disposizione solo quello visitare Brescia in un giorno sarà possibile. Ovviamente restiamo nel centro per scoprire…

I vicoli di Brescia

Piazza della Loggia.

Se passate da qui non potete non ammirare la magnifica Piazza della Loggia. Questa piazza comunemente chiamata da noi bresciani Piazza Loggia, ospita la sede del comune di Brescia (la Loggia) da una parte, e dall’altra si trovano i portici. Spicca in alto la Torretta con il suo antico orologio (1546). Proprio sotto quell’orologio ci fu il famoso attentato terroristico che nel 1974, con una bomba, lasciò dietro di se morti e feriti. In ricordo è apposta la targhetta e le corone di fiori. Nel lato destro della Piazza sorge invece l’ex edificio del Monte di Pietà (1484). Qui si trovano bar e ristoranti dove poter consumare anche comodamente seduti fuori, ammirando la bellezza di questa piazza.

Piazza della Loggia Brescia

Piazza della Vittoria.

Se non volete sprecare tempo visitando Brescia in un giorno, allora dirigetevi nella grandissima Piazza della Vittoria (1927). Passando sotto la porta dell’ex edificio del Monte di Pietà di Piazza della Loggia, continuando dritti per quella strada si arriva alla Piazza. Per costruirla si dovette demolire una parte di edifici risalenti al medioevo, tutto per fare spazio e dare voce alla nuova era fascista. Dovete sapere che proprio in questa piazza avevano luogo alcuni comizi di Mussolini. Ai tempi erano presenti delle grandi statue, uomini forti e muscolosi, che dopo la caduta del fascismo vennero prontamente rimosse. Anche qui troverete i portici che delimitano tutto i perimetro con negozi e bar.

Brescia cosa vedere piazza della Vittoria

I Portici di Brescia.

A Brescia cosa vedere di storico unendo un po’ di shopping? I portici di Via X Giornata e Corso Zanardelli, sono un ottimo luogo dove trovare negozi di ogni tipo. Ai bresciani piace molto venire qui per fare acquisti, anche nelle giornate di pioggia. Da qualche tempo tutta la strada che delimita i portici di Corso Zanardelli è diventata pedonale ed hanno aggiunto vasi di fiori per dare quel tocco di colore anche alle giornate grigie invernali. Proprio sotto questi portici si trova il Teatro Grande di Brescia.

Portici da vedere a Brescia

Un caffè al Teatro Grande.

Una giornata a Brescia, deve essere caratterizzata anche da un buon caffè bevuto in uno dei locali storici di questa città. All’interno del Teatro Grande (VIII secolo), chiamato così in onore del Grande Napoleone Bonaparte, ospita diverse opere e concerti. Al suo interno, visitabile solo durante le opere, si trova un’architettura di straordinaria bellezza. Se volete potete prendervi un caffè all’interno del bar così da poter ammirare la sala d’attesa piena di affreschi.

Piazza Duomo.

Dai portici di Corso Zanardelli si può arrivare a Piazza del Duomo. A Brescia cosa vedere se non la chiesa principale, anzi le chiese. Si, perché in questa piazza troverete sia il Duomo Nuovo (Cattedrale di Santa Maria Assunta 1604) che il Duomo Vecchio (XI secolo). Entrambe le chiese sono davvero uno spettacolo sia fuori che dentro. Anche in Piazza Duomo ci sono diversi bar e ristoranti. In alcuni periodi dell’anno sono anche presenti eventi.

Castello di Brescia.

La giornata per visitare il centro di Brescia sta per terminare, che dite allora di salire sul Castello? Da Piazza Duomo si può raggiungere il castello prendendo la strada di ritorno verso Piazza della Loggia. Invece che entrare nella piazza, si continua salendo una stradina a ciottoli che vi condurrà al Castello. Salita di circa 10 minuti a piedi, per arrivare a questa meraviglia di Brescia. Approfittate del tramonto anche per scattare foto panoramiche con la luce perfetta.

Brescia cosa vedere in un giorno Castello di Brescia

Come arrivare a Brescia e dove parcheggiare.

Se venite a Brescia in auto, prendete uscita Brescia centro autostrada A4. Una volta usciti seguite la direzione per il centro. Ci sono diversi parcheggi a pagamento. Trovate l’autosilo in Piazza della Vittoria, ma vi anticipo che la sosta è abbastanza cara. Altrimenti potete parcheggiare nella zona limitrofa al centro, sempre a pagamento, ma la domenica e durante le feste il parcheggio è gratuito anche nelle linee blu.

Se preferite arrivare in treno, cosa che consiglio vivamente, dalla stazione di Brescia si può tranquillamente raggiungere il centro della città a piedi, prendendo Via Martiri della Libertà, che vi condurrà direttamente a Piazza della Vittoria.

Dove mangiare in centro a Brescia.

Brescia cosa vedere in un giorno, quindi si presume che avrete poco tempo a disposizione. Si può approfittare per mangiare nei vari bar e fast food presenti nel centro. Troverete panifici che vi vendono tranci di pizza, Queen’s chips per patatine fritte speciali, bar per un panino veloce, ecc.

Se cercate qualcosa di originale, dovete assolutamente provare la pizza al trancio del panificio Birbes in Corso Cavour n.3. Questa è una delle cose che consiglio sempre, oppure faccio assaggiare quando qualcuno viene a farmi visita.

Un giorno a Brescia? Si, si può fare.


 

2 Responses
  • Serena - Sognando Viaggi
    Dicembre 2, 2018

    Brescia è una città che mi ha sorpresa molto, pur avendo avuto soltanto una giornata per visitarla. Il Castello e soprattutto il bellissimo Museo di Santa Giulia mi hanno colpita moltissimo!

    • Marika
      Dicembre 3, 2018

      Sono contenta ti sia piaciuta, anche se un giorno solo non basta per vederla bene e tutta. La prossima volta avvisami che ci prendiamo un caffè sotto i portici di Corso Zanardelli 🙂

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.