
Resort a Bora Bora
Immaginate di essere in un posto dove la natura vi circonda, tra palme di cocco e bambù, il mare cristallino che vi bagna dolcemente i piedi. Benvenuti a Bora Bora, il paradiso esiste e con questo articolo voglio portare qui anche voi. Qualche consiglio dove dormire e soggiornare in questa isola della Polinesia Francese.

Dove si trova
Se state cercando dove si trova Bora Bora, anche se sono sicura che molti di voi la conoscono, la trovate nell’Oceano Pacifico insieme all’arcipelago della Polinesia Francese. Così lontano da raggiungere, con vari scali aerei per arrivare nel paradiso che tanto si è sognato.
Come arrivare – voli
Partenza da Dubai, con volo Emirates, per fare il primo scalo a Sydney in Australia. Da lì si parte con Air Tahiti Nui per atterrare a Papeete nell’Isola di Tahiti, per poi prendere l’ultimo volo che vi porterà direttamente nella strepitosa isola di Bora Bora.

Perché andare a Bora Bora
Quando ho deciso di andare a Bora Bora, avevo in mente di abbandonare lo stress e la frenesia a casa, cercavo una vacanza di relax e mare in un luogo diverso. Avevo appreso prima della partenza, tramite depliant e libri che ne descrivevano paesaggi e storia, che quest’isola è circondata non solo da un mare cristallino ma da tanta natura e vegetazione. Non sono rimasta delusa, anzi, ciò che avevo visto dalle fotografie e letto nelle descrizioni, visto dal vivo è stato assolutamente ancor più straordinario.
Gli occhi mi si riempirono di gioia, il cuore cominciò a battere forte e l’emozioni vennero fuori una ad una, rimanendo senza parole. Questo solo per aver visto la zona dall’aeroporto al porto (dove si prendono le barche per raggiungere i vari resort), provate ad immaginare lo stupore doppio una volta raggiunta la mia struttura da favola.

Hotel a Bora Bora
Per questo viaggio ho voluto veramente concedermi molto, bisognava festeggiare un avvenimento romantico e mio marito mi ha davvero regalato una vacanza a 5 stelle presso il The St. Regis Resort. Un posto esclusivo, dove sono ubicate diverse villette super lusso, tutto immerso in una vegetazione spettacolare.

The St. Regis Resort
Overwater villa, superior, deluxe, premier e royal. Pool beach villa, premier oceanfront villa, royal oceanfront villa ed altre casette, tutte dallo stile polinesiano costruite in legno con il tetto in paglia. Ogni soluzione ha la sua attrattiva: piscina privata o jacuzzi fuori in terrazzo vista mare. In base alle vostre esigenze. Tutto ben inserito in maniera assolutamente naturale, con strutture tipiche che si fondono con il paesaggio senza stonature.


Che sia una overwater villa deluxe o premier, o una pool beach villa, qualsiasi sia la soluzione da voi ricercata, ognuna di esse regala momenti romantici e sorprendenti. Io ho provato due opzioni: 3 giorni nella villa con piscina idromassaggio sul terrazzo fronte mare ed i giorni restanti la villa con piscina privata fronte mare.

Entrambe le strutture hanno al loro interno un salotto con TV, minibar, stereo, aria condizionata, wi-fi e tutti i confort possibili e nell’atra stanza la camera da letto, con stanza da bagno finemente arredato con marmo che arriva dall’Italia. Interni esotici ed oggetti della tradizione polinesiana, per entrare nell’atmosfera giusta, con fiori e cesti di frutta sempre a disposizione.


Servizi del St. Regis Resort
Il fuso orario scombussola ma grazie ad esso sono riuscita ad ammirare delle meravigliose albe distesa sul terrazzo, io ed il mare, con lo sfondo del monte Otemanu.
Servizio in camera qualora lo si desidera altrimenti si può optare per ben 5 ristoranti diversi sparsi sull’Isola. Il Te-Pahu offre piatti alla griglia, il Lagoon Restaurant propone cucina polinesiana, per un buon sushi e pesce c’è il Sushi Take Restaurant ed il Far Niente è specializzato in cucina italiana.
Bora Bora con i bambini
Non solo coppie ma anche tante famiglie ho visto alloggiare qui durante la mia permanenza. D’altronde oltre al mare ed ai vari sport, i bambini possono giocare presso il Mini club con diverse attività che si svolgono sia dentro la struttura adibita che fuori. Ho visto flotte di piccoli marmocchi partecipare a giochi in spiaggia o all’interno del parco che circonda tutto il Resort.

Tra un tuffo e l’altro, dopo una gita o immersione ci si può sentire affaticati. Perché allora non approfittare dei meravigliosi massaggi o trattamenti che si possono fare presso la Spa. Ho provato un massaggio meraviglioso presso il Miri Miri Spa by Clarins, sdraiata su un comodo lettino, con sottofondo musiche polinesiane e profumo di creme misto candele aromatiche. Questa si che è vita ed ogni tanto ci si deve concedere qualche coccola.
Isola della Polinesia Francese
Se mi dite di chiudere gli occhi e dirvi quali sono i ricordi che mi sono rimasti impressi, sicuramente i colori del mare e della vegetazione.
Per non parlare del profumo dei fiori, il calore del sole che accarezza la pelle e se non si sta attenti si rischia di scottarsi. Ma poco importa, se tutto viene paragonato al silenzio ed alla pace che si respira tutto intorno, il posto ideale per rigenerare corpo e mente. Una favola? No di più, credetemi.

Per raggiungere il resort si accede in barca o se preferite una nuova esperienza si può anche prenotare un elicottero. Ogni giorno c’è a disposizione il traghetto che vi porta dall’altra parte dell’Isola. Potete prenotare presso la Reception anche il servizio taxi, dove un van verrà messo a vostra disposizione per le varie escursioni. Un servizio a 5 stelle.
Nel prossimo articolo vi racconterò cosa vedere nell’Isola di Bora Bora.
Condividi con:
Pietrolley
Gennaio 21, 2017Che meraviglia. ???
Mamma mia… beata te!
Mi piacerebbe tanto.. ma non ho il coraggio di spendere così tanto adesso ?
Marika
Gennaio 21, 2017Eh lo so è una follia, ammetto che sono stata più che fortunata a vedere un posto così che solo di viaggio costa veramente tanto. Una volta nella vita lo auguro a tutti di vedere almeno un’isola della Polinesia Francese ?
Futura
Gennaio 21, 2017…….senza parole :O Anche se sono una che non riesce a stare ferma in un posto, qui forse ce la potrei fare 😀
Marika
Gennaio 21, 2017Si riesce a rimanere incantati e fermi davanti al paesaggio ed il mare tutto da esplorare… nel prossimo articolo racconterò ciò che sono riuscita a fare a Bora Bora. ?
Silvia - The Food Traveler
Gennaio 21, 2017Ma questo posto è proprio il paradiso! Anche se non amo le vacanze al mare penso proprio che potrei fare un’eccezione per Bora Bora 🙂
Marika
Gennaio 21, 2017Eh penso proprio di sì ?
sara
Gennaio 23, 2017Che paradiso???, solo le immagini fanno sognare, grazie per averle condivise ? non vedo l’ora di leggere il secondo articolo
Marika
Gennaio 23, 2017Ho cercato di portarvi con me, nei miei ricordi in quell’angolo di paradiso… ?
sara
Gennaio 23, 2017Ci sei riuscita benissimo ?
Marika
Gennaio 23, 2017Grazie ?
Francesca
Gennaio 25, 2017Le vacanze rilassanti non sono proprio quello che cerco ma questo posto lo sogno da tanto e mi è rimasto qua (immagina ditino sulla gola): abbiamo cercato di inserirlo come meta finale nel nostro viaggio di nozze, dopo l’Australia, ma saremmo dovuti stare fuori tipo un mese e mezzo.. il che, purtroppo, non era possibile 🙁