Ryanair bagaglio a mano e da stiva nuove regole 2018

by

Dal 1 Novembre 2018 sono cambiate le regole per il bagaglio a mano Ryanair. Un nuovo cambiamento delle normative per i bagagli da parte della compagnia aerea low cost. Un nuovo disagio per molti viaggiatori che preferivano usare la linea low cost per risparmiare sui viaggi. In effetti questo cambiamento inciderà sul budget finale del volo prenotato. Ma vediamo in effetti cosa accadrà. 

Ryanair nuove regole sui bagagli.

Avrete notato la confusione e la perdita di tempo che a volte, anzi diciamo quasi sempre, accade prima della partenza, gente che cerca invano un posto libero nelle cappelliere, intasando il passaggio e rallentando le operazioni di imbarco passeggeri. Il bagaglio a mano è sostanzialmente composto da tutto ciò che si porta sull’aereo e che non viene quindi imbarcato nella stiva. Che sia un trolley, una borsetta, una busta di plastica o carta, il computer portatile o la borsa della macchina fotografica, tutto ciò costituisce un vero e propio bagaglio.

Tanta confusione per il bagaglio a mano Ryanair, niente panico.

Bagaglio a mano Ryanair regole

Costo e dimensioni per il bagaglio a mano e bagaglio in stiva.

Dal 15 gennaio 2018 il peso della valigia da imbarcare in stiva con un peso di 20 Kg costa 25 euro a tratta. (in caso compriate il bagaglio in aeroporto e dopo aver effettuato il check in online il costo sarà di 40 euro).

Per quanto riguarda il bagaglio a mano Ryanair cambieranno le regole. Prima del 1 novembre 2018 si poteva portare con noi in cabina un bagaglio di dimensioni 55x40x20 cm ed uno più piccolo (borsa) da 40x20x25 cm. Ora vedrete che durante la prenotazione il bagaglio a mano non sarà più incluso nella tariffa. Ecco le nuove regole per le dimensioni del bagaglio a mano:

  • 1 Bagaglio a mano delle dimensioni di 40 x 20 x 25 cm (tipo zaino o borsetta). Attenzione ai controlli, molti operatori della compagnia low cost possono prendersi la briga di misurarli e se superano queste dimensioni vi verrà applico un costo di 25 euro. Questo è gratuito e durante la prenotazione dovrete spuntare l’opzione nessun bagaglio a mano.
  • 2 bagaglio a mano che potete portare a bordo dell’aereo solo acquistando l’imbarco prioritario ad un costo di 10 euro a tratta. Dimensioni 55 x 40 x 20 cm (tipo trolley).
  • 2 bagaglio a mano altra opzione è quella di acquistare durante la prenotazione l’opzione bagaglio a mano in stiva. Il costo si aggira intorno agli 8 euro per tratta. Quando arriverete all’aeroporto al banco check in il bagaglio a mano dovrà essere spedito e caricato in stiva. Il costo diventa di 10 euro se questa opzione verrà inserita dopo l’acquisto del biglietto, per capirci bene, in fase di check in online.

Rimane invariata la regola sugli acquisti al duty free, quelli si possono portare a bordo e non vengono conteggiati come bagaglio a mano. L’importate siano chiusi e sigillati dal venditore del negozio all’interno dell’aeroporto.

Bagaglio a mano Ryanair regole

Bagaglio a mano per i bambini costo ed informazioni.

Inutile dirvi che per noi genitori viaggiare con i bambini ha un costo, che con alcune compagnie aeree è limitato dalla loro età. Purtroppo con Ryanair non accade questo e le regole per il bagaglio a mano valgono anche per i bambini. Prima del 2018 era possibile acquistare il bagaglio da stiva ad un prezzo vantaggioso e piuttosto basso se era intestato ai bambini. Con le nuove regole del 2018 Ryanair questa opzione è stata cancellata, quindi anche i bagagli piccoli viaggiatori saranno delle stesse cifre degli adulti.

valigie bambini Ryanair

Bagaglio a mano Ryanair come risparmiare? Viaggi low cost.

Sarete voi a decidere quale sia l’opzione migliore. Se acquisterete la priorità dovrete aggiungere 10  euro per tratta al costo del biglietto. Altrimenti se volete stare tranquilli e viaggiare senza problemi dei liquidi, allora vi conviene acquistare il bagaglio a mano Ryanair a 8 euro e depositarlo al check in. Detto ciò, se siete una famiglia numerosa come la mia, o comunque non volete spendere ulteriori soldi, vi può anche convenire acquistare un solo bagaglio a mano ed il resto dei passeggeri portare con se un piccolo zaino. Quando dico piccolo intendo di dimensioni appropriate, simile ad una borsa. Negli ultimi viaggi ho adottato questa opzione, 1 solo bagaglio a mano da lasciare al check in e tutta la famiglia con lo zaino. Così ho risparmiato 60 euro con le nuove regole del bagaglio Ryanair, questo per stare in tema di viaggi low cost..

bambini mamma zaino viaggio

Ci saranno altre nuove regole per viaggiare con i voli Ryanair?

Dalla compagnia irlandese low cost ci si deve aspettare di tutto. Nulla toglie che arriva in quasi tutta Europa ed a volte con prezzi ed offerte vantaggiosi. Quindi non lamentiamoci troppo, sperando che la prossima nuova regola non sia quella “o viaggi in piedi o paghi”.

Aggiornamenti sulle nuove regole bagaglio Ryanair.

La compagnia aerea low cost, secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha violato le leggi secondo le quali sia ingannevole vendere biglietti per voli low cost e poi inserire il pagamento del bagaglio a mano. Questo fa parte di un bene che non andrebbe pagato. La Ryanair è stata multata per una cifra di 3 milioni di euro con la richiesta di abolire queste nuove regole. Ovviamente da parte della compagnia irlandese cè stato subito un ricorso e dovremmo aspettare qualche mese prima del verdetto finale. 

Contatti Ryanair.

Da qualche mese c’é un modo più utile e senza spendere un centesimo per contattare il personale Ryanair. È attiva la chat, 24h che permette di chiedere qualsiasi informazione in tempo reale, senza dover pagare cifre esorbitanti contattando il numero telefonico a pagamento.

14 Responses
  • lillyslifestyle
    Settembre 6, 2017

    La confusione sarebbe minore se il personale di bordo sapesse fare il suo lavoro. Solitamente aiuto io a collocare i bagagli delle persone anziane. Che la manicure se la facessero la sera…… -_-

    • Marika
      Settembre 6, 2017

      Fantastica! Low cost ANCHE sul personale di bordo. Oddio spero non i piloti ?

  • Silvia - The Food Traveler
    Settembre 7, 2017

    Se in effetti l’idea è quella di imbracare gratuitamente il secondo bagaglio al gate non è male, l’importante è che non facciano come Easy Jet (se non sbaglio anche Wizz Air) che ti permette di portare solo un pezzo a bordo mentre il resto si paga.
    Buona giornata ?

    • Marika
      Settembre 7, 2017

      No, il secondo bagaglio a mano (quello più grande) verrà imbarcato al gate solo per i passeggeri che non hanno acquistato la priority, tutto senza pagare. Calcola che io il più delle volte mi sono fatta imbarcare i bagagli a mano delle mie bimbe perché salire sull’aereo da sola con loro mi risulta un po’ difficile e senza pagare mi hanno quasi sempre accontentato. Domani altro volo Ryanair e spero che mi aiutino anche stavolta ?

  • Gipsy
    Settembre 7, 2017

    io personalmente sono anni che non prendo Ryan, non li reggo, code infinite, pubblicità a bordo e aeroporti lontanissimi. Se questo può aiutare ben venga ma sono scettica… La vedo come l’ennesima inutile restrizione…

    • Marika
      Settembre 7, 2017

      Dici? Io li prendo spesso, ovvio quando il prezzo è davvero favorevole. Bisogna un po’ vederli con quell’ottica del viaggio in 3 classe, dove paghi in base ai servizi. Ma tutto deve essere proporzionato al prezzo altrimenti ti senti derubato. Ho fatto un viaggio con Ryanair da Malta/Bergamo a Natale 2013 ed ho pagato 800 euro a/r per 2 adulti e 2 bambini. Ecco lì mi sono girate le ??? ?

      • Gipsy
        Settembre 7, 2017

        Il problema è che a volte hai l’illusione di spendere poco… Ma sono così lontani gli aeroporti che poi ci attacchi dai 30 ai 60 euro di taxi se va bene e allora tanto valeva prendere altra compagnia aerea… Ma poi bho forse è che non li sopporto e basta 😀

        • Marika
          Settembre 7, 2017

          Dipende dove si va. Ad esempio domani vado a Norimberga e con Ryanair in 3 persone 68 euro a/r. Aeroporto vicino (anche perché è l’unico) quindi in questo caso ho risparmiato. ? almeno spero ?

          • Gipsy
            Settembre 7, 2017

            Bhe ovviamente! A volte conviene! Buon viaggio allora!

          • Marika
            Settembre 7, 2017

            Grazie ?

  • Simone
    Settembre 7, 2017

    Un po’ di isterismo di Ryanair. Prima solo un bagaglio, poi il secondo bagaglio, poi di nuovo il bagaglio unico.
    Mah! Sapendo come vengono trattati e pagati i dipendenti, ogni volta che prendo un volo Ryanair mi sento come quelli che acquistano palloni di calcio sapendo che vengono prodotti nel terzo mondo con lo sfruttamento del lavoro minorile …

    • Marika
      Settembre 7, 2017

      Hai ragione, come ho risposto ad un’altra collega questi sono viaggi in 3 classe, con servizi tali per un viaggio low cost. Ovviamente Ryanair va presa, secondo me, solo se ha delle offerte accattivanti e pari ai servizi offerti, altrimenti non ne vale tutto lo stress tra bagaglio a mano, attese per imbarcarsi, personale poco disponibile ed a volte anche scortesi ecc ecc..

  • ElesAdventure
    Settembre 12, 2017

    io ho un volo ryanair ad ottobre quindi non posso constatare! 🙁

    • Marika
      Settembre 25, 2017

      No ma hanno creato un bel “casino” con tutti questi voli cancellati. Insomma fanno e disfano come vogliono loro, tanto poi a rimetterci siamo sempre noi passeggeri.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.