Asilah Marocco che non ti aspetti, cosa vedere

by

Uno dei paesi che mi ha colpito parecchio durante il mio viaggio per il Marocco è stata Asilah. Splendida, ordinata, pulita questi gli aggettivi che gli darei. Nella sua Medina, diversa dalle altre visitate a Tangeri o Tetouan, la sensazione che ho percepito è come di vivere dentro in una di quelle favole dove tutto è perfetto. Quelle fiabe ambientate in una delle città arabe, dove ad un certo punto vedi volare Aladino sopra un magico tappeto.

Asilah Medina blu

Asilah cosa vedere nel Marocco che non ti aspetti.

Dove si trova e come raggiungerla.

Asilah conosciuta anche con i nomi di Assilah o Assilla si trova a 50 km da Tangeri nella parte della costa delloceano Atlantico. Per arrivare qui potete noleggiare un’auto, prendere un taxi oppure fare come me che ho prenotato una guida attraverso il sito di Morocco Tour Guide. Come ho già spiegato nei precedenti articoli con i loro servizi mi sono trovata veramente più che soddisfatta. 

Leggi anche cosa vedere a Tangeri.

porta colorata e decorata Marocco

Storia di Asilah.

Per via della sua posizione strategica, anche Asilah fu conquistata da diverse flotte marine. Nel 1471 divenne anch’essa città sotto il dominio dei portoghesi che però la persero durante la battaglia del 1578 dove passò al sultano Moulay Ismail. Nel 1924 gli spagnoli ne presero il possesso fino all’indipendenza del Marocco.

Leggi anche cosa vedere a Chefchaouen.

Assilah mura palme strada

Cosa vedere ad Asilah, le antiche mura.

Come altri paesi del Marocco, anche Asilah è circondata dalle mura che proteggono la città vecchia. Questo tipo di costruzione era tipico dei luoghi che si affacciavano sul mare, diventando delle fortezze e basi strategiche per contrastare il nemico. Una volta arrivati, parcheggerete la vostra auto nei posti che si trovano al di sotto delle mura. Da qui entrerete in una delle sua porte, vi consiglio quella di Bab Homar, che si trova appena dopo il viale che costeggia i vari ristoranti. Scoprirete così un luogo incantato.

Mura antiche Asilah

Cosa vedere tra arte e street art.

Appena entrati vi ritroverete nella piazza centrale, dove ad accogliervi troverete un grande murales. Questo rappresenta un insieme di persone ed animali con il significato che siamo tutti una o l’altra cosa. Nella piazza si erge una delle torri, che un tempo aveva la funzione di controllare e dare permessi a chi volesse entrare dentro la città.

Torre Al Kamra Assilah

Proseguo il cammino inoltrandomi nelle piccole stradine, passo anche vicino ad una scuola dove i bambini escono per la ricreazione. Da qui un susseguirsi di dipinti e raffigurazioni su diversi muri dei vicoli. Dovete sapere che da circa 30 anni, ogni estate, Asilah ospita diverse manifestazioni artistiche ed è per questo che è stata abbellita con la street art di vari artisti che sono passati di qua. Altre sculture le trovate al di fuori delle mura, esposte prima di entrare nel porto.

Leggi anche cosa vedere a Tetouan.

Asilah cosa vedere: la Medina.

Come in ogni bellissima città del Marocco, anche Asilah ha la sua Medina. Qui mi sono sentita davvero in armonia con il luogo. Case bianche, ordinate, pulite e colorate, anche se il blu spicca in maniera determinante. In giro c’ero solo io con la mia famiglia, nessun turista almeno durante la mia visita, così ci siamo sentiti un po’ fortunati. Silenzio assoluto per le piccole stradine, qua e là tante belle porte da fotografare. In giro poca gente a parte un uomo che pulisce le strade trascinando un carretto. La parte architettonica ci ha affascinato molto, un mix perfetto tra lo stile moresco e quello andaluso.

Asilah Medina

Assilah Medina

Il porto.

Dopo una bella passeggiata attraverso la Medina, uscite dalla porta che si trova sotto la torre di Al Kamra nella piazza principale. Prima vi avevo detto che vi sareste trovati in un piazzale pieno di sculture.

Assilah arte e sculture

Proseguite fino a varcare le porte del Porto di Asilah. Da qui potete salire sulle sue alte mura che dividono il mare dalla zona dove attraccano le barche. Una lunga passeggiate sulla muraglia per ammirare l’oceano da una parte e i pescatori dall’altra. Questi preparano le reti per la prossima uscita.

porto Asilah barche mare

La spiaggia di Asilah.

Basta salire sulla muraglia del porto per vedere subito la spiaggia di Asilah. Ampia e ben tenuta, con un mare spettacolare che bagna questo paese straordinario. D’estate molti turisti vengono qui per soggiornare e per godersi anche questa città.

Asilah spiaggia mare Marocco

Asilah vista da questa prospettiva sembra davvero mostrare tutta la sua bellezza.

Dove mangiare a Asilah.

Asilah ha davvero una particolarità. I suoi bar e ristoranti che fiancheggiano le mura della Medina, hanno la cucina da una parte ed i tavoli dall’altra. Per spiegarmi meglio, immaginate una strada dove a sinistra si trovano i ristoranti con la cucina, mentre a destra i tavoli con le sedie. Questo è dovuto dal fatto che i locali sono davvero piccoli ed impossibilitati ad ospitare sia la cucina che la sala ristorazione.

tajine mangiare Asilah

Dove risposarsi e prendersi un po’ di fresco.

Se visitate Asilah durante l’estate, oltre a rinfrescarvi sulla spiaggia vi consiglio di visitare il piccolo giardino che si trova proprio sotto le mura della città. Pieno di piante e fiori lo definirei un’oasi verde.

giardino palma Assilah

Leggi anche cosa vedere nei dintorni di Tangeri.

Con questo vi ho detto tutto di Asilah, che pur essendo un piccolo paese, al suo interno nasconde un prezioso gioiello. Non dimenticate di inserirla nel vostro itinerario qualora decideste di visitare il Marocco.


4 Responses
  • Anna
    Aprile 9, 2019

    Quante cose hai visto in Marocco! Questa città però è quella che mi ha colpito di più, meno nota ma proprio per questo davvero caratteristica. In questo caso hai fatto proprio bene ad affidarti ai locali con un tour guidato!

    • Marika
      Aprile 9, 2019

      Hai detto bene, con la guida sono riuscita a vedere e scoprire cose uniche e belle. Asilah è una di queste.

  • Chiara
    Aprile 9, 2019

    Bellissimoa questa città, non la conoscevo. É proprio vero che il Marocco è una continua scoperta. Grazie x gli utilissimi consigli… Mi torneranno utili perché sa che prima o poi ci ritornerò in Marocco per vedere questi piccoli gioielli meno conosciuti ?‍♀️

    • Marika
      Aprile 9, 2019

      Se torni in Marocco vai a vedere Asilah, la Medina ti lascerà senza parole.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.