
Come unire arte e food?
Arte food e chef al Museo Santa Giulia di Brescia con sei incontri promossi da Fondazione Brescia Musei per unire arte e food in un’unica ricetta.
Serate dedicate a arte food chef.
Quando partecipare a questi meravigliosi eventi? Fondazione Brescia Musei mette a disposizione sei incontri per la semplice ragione di unire arte e food. Da martedì 26 febbraio, data scelta per inaugurare questo evento, concludendo il 2 aprile, ultima data utile per partecipare.
Museo Santa Giulia la location perfetta.
La location perfetta per queste serate dedicate a arte, food, chef non poteva che essere il meraviglioso Museo Santa Giulia. Un grandissimo monastero che risale al VI secolo d.C., dove al suo interno sono esposti cimeli, arte e storia che è passata nel corso dei secoli qui a Brescia.
Come unire arte food e chef.
Fondazione Brescia Musei ha pensato a questa iniziativa che nasce con il progetto internazionale East Lombardy – European Region of Gastronomy, dove si unisce la cultura all’arte attraverso percorsi accompagnati da chef riconosciuti in tutto il mondo. Con questo obbiettivo gli chef che parteciperanno a queste serate di arte e food, metteranno a disposizione le loro conoscenze in ambito culinario.
Arte food chef come nutrire il corpo e la mente.
Oggi giorno si può dire di aver fatto enormi passi avanti per quanto riguarda la conoscenza del cibo, non solo per nutrire il corpo ma anche la mente. In fondo l’arte la si può trovare pure in un piatto, curato nei minimi dettagli, sia per gusto che bellezza.
Calendario incontri Arte e Food Fondazione Brescia Musei.
- 26 febbraio con lo chef Vittorio Fusari del Balzer di Bergamo.
- 5 marzo professionista dell’ospitalità sartoriale con lo chef Roberto Abbadati.
- 12 marzo ambasciatore della grande cuisine sans frontieres lo chef Philippe Léveillé, del Miramonti l’Altro di Concesio.
- 19 marzo il tesoro dietro l’angolo con lo chef Michele Valotti de La Madia di Brione.
- 26 marzo erudito poeta del gusto con lo chef Riccardo Camanini, di Lido 84 di Gardone Riviera.
- 2 aprile tradizione e trasgressione con lo chef Laura Mascherpa, di Nonna Dori di Capriano del Colle.
Alla fine di ogni incontro arte food chef sarà offerto ai partecipanti un aperitivo-degustazione in collaborazione con: Strada del Vino Colli dei Longobardi, Strada del Vino e dei Sapori del Garda, Strada del Franciacorta.
Come raggiungere il Museo Santa Giulia.
Gli appuntamenti di arte e food si svolgeranno sempre presso la White room del Museo di Santa Giulia in Via Musei n. 81/b a Brescia. Se arrivate in treno dalla stazione in quel caso potete arrivare a piedi (circa 20 minuti) seguendo le indicazioni per il centro, piazza Duomo e via Musei. Altrimenti in auto percorrendo l’autostrada A4 Milano – Venezia uscita a Brescia Centro per poi seguire le indicazioni per il Cento e il Museo di Santa Giulia.
Dove parcheggiare per raggiungere il Museo Santa Giulia.
Orari, informazioni e prenotazioni per Arte e Food.
#incollaborazionecon
Fondazione Brescia Musei, Strada del Vino “Colli dei Longobardi”, Strada del Franciacorta, Strada del Vino e dei Sapori del Garda.