Amsterdam cosa vedere itinerario di 2 giorni

by

Amsterdam come Venezia…

Grazie alla presenza di numerosi canali, questa città viene soprannominate la Venezia del Nord: Amsterdam cosa vedere in 2 giorni? Non sono molti, ma un weekend ad Amsterdam può bastare per vedere tantissime cose. Non serve spendere un capitale, stando attenti alle offerte dei voli e scegliendo l’hotel giusto, potrete vedere Amsterdam senza spendere troppo.

Voli per Amsterdam.

Iniziamo dai voli. Per raggiungere Amsterdam avete diverse possibilità. Da Milano e Roma partono voli diretti con Alitalia, Easyjet, Vueling e KLM. Potete comunque consultare il sito Skyscannert.it per tenere sotto controllo i prezzi e gli orari di tutte le compagnie aeree.

I quartieri di Amsterdam

Come raggiungere Amsterdam dall’aeroporto.

Per raggiungere il centro di Amsterdam, una volta atterrati all’aeroporto Schiphol, potete prendere il treno. La ferrovia si trova al piano inferiore dell’aeroporto. Il treno passa tutti i giorni a tutte le ore. Il costo del biglietto è di 3,30 euro, acquistabile presso le macchinette automatiche. In 20 minuti sarete a destinazione, conveniente, comodo e veloce. Altro mezzo di trasporto è l’autobus, ma costa 4 euro e la corsa più o meno dura 30/40 minuti, dipende anche dove è la vostra destinazione.

Sito internet per controllare orari del treno.

Sito internet per orari e tragitti autobus.

Piazza Dam dall'alto

6 cose da vedere ad Amsterdam itinerario di 2 giorni.

Ora vediamo ad Amsterdam cosa vedere in 2 o 3 giorni al massino. Una lista di 6 cose che potete anche non vedere tutte, dedicando più tempo a ciò che più vi interessa.

Amsterdam cosa vedere: ponti e canali.

Soprannominata per l’appunto la Venezia del Nord, Amsterdam è attraversata dai canali, che insieme ai ponti caratterizzano il fascino di questa città. Circa 1500 ponti, che passano sopra una rete di canali lunga 100 km. Tra questi i più importanti sono il Singel, Herengracht, Keizersgracht e Prinsengracht. Se avete tempo a disposizione vi consiglio una gita con il battello per ammirare al meglio questi canali che nel 2010 sono stati dichiarati patrimonio dall’UNESCO.

Per prenotare una gita con il battello senza spendere troppo potete consultare il sito di Viator.com.

Cosa vedere ad Amsterdam

Piazza Dam e il Palazzo Reale di Amsterdam.

Se venite qui non potete saltare la visita alla piazza principale della città. Amsterdam cosa vedere in Piazza Dam? Qui si trova il Palazzo Reale risalente al XVII secolo, che nacque come Municipio per poi diventare nel 1808 il palazzo dei monarchi. Oggi giorno il Palazzo Reale non è più la dimora ufficiale della monarchia, ma viene usato dalla famiglia reale per ospitare feste ed importanti convegni di stato. In Piazza Dam si trova anche la Chiesa Nuova (Nieuwe Kerk) nota per essere il luogo dove avvengono le incoronazioni della Famiglia Reale.

Cosa vedere a Amsterdam

Amsterdam cosa vedere: i Musei.

Ce ne sono davvero tanti di musei. Pensate che in tutta Amsterdam se ne contano 75. Bisogna davvero scegliere quelli che più vi piacciono, altrimenti 2 giorni non basterebbero.

Il Museo di Van Gogh.

Uno dei musei che vi consiglio di vedere se siete amanti della pittura è senza dubbio il Museo di Van Gogh. Al suo interno troverete una ricchissima collezione dedicata all’artista. Orari, informazioni e costo del biglietto all’interno del sito del Van Gogh Museum.

I musei a Amsterdam

Il Museo delle cere Madame Tussauds.

Sempre molto simpatico visitare i musei delle cere. In Piazza Dam si trova quello di Amsterdam. Da Madame Tussauds vi divertirete a scattare selfie insieme a star del cinema, cantanti e personaggi storici tutti riprodotti in maniera straordinaria. Per informazioni, orari e costi vi lascio il sito ufficiale.

Amsterdam cosa vedere Madame Tussaud

Anna Frank e la sua casa.

La casa di Anne Frank dove la bambina del diario più famoso al mondo, insieme alla sua famiglia, ha trascorso un periodo di clandestinità, nascondendosi dai nazisti. Qui tutto è rimasto come allora, troverete anche oggetti personali e fotografie a testimonianza di uno dei periodi più atroci della storia. Consiglio di visitare la casa di Anna Frank nel tardo pomeriggio quando troverete meno afflusso di turisti e non dovrete stare in coda per molto tempo. Sul sito di Anne Frank Museum potete pianificare e acquistare i biglietti online.

Amsterdam cosa vedere nel quartiere a luci rosse.

Ebbene si, devo inserire anche questo luogo tra le cose da vedere ad Amsterdam. Il Red Light District (quartiere a luci rosse) dove si trovano sexy shop, night club, bordelli, il museo del sesso e numerosi prostitute esposte in vetrine come se fossero manichini in un negozio. Con la differenza che qui sono quasi nude o in lingerie, che ti invitano ad entrare. Ricordate che è assolutamente vietato fare fotografie alle donne in vetrina e la massima attenzione ai borseggiatori, anche se tutta la zona è video sorvegliata. Vi consiglio di visitare il quartiere di De Wallen, che oltre ad avere libero mercato del sesso, é anche quello più caratteristico da visitare.

Quartiere a luci rosse Amsterdam

Dove mangiare ad Amsterdam.

Amsterdam cosa vedere itinerario di 2 giorni ma anche cosa e dove mangiare. Siccome siamo persone senza pretese e con poco tempo a disposizione vi consiglio ristoranti e bar dove mangiare senza spendere troppo. Se volete assaggiare la cucina tradizionale vi consiglio di fare un salto da Holland Hap Hmm. Menù semplici per lo più composti da carne, verdure e contorni fatti in casa. Il conto finale circa 10 euro a testa. Se preferite un panino veloce, una zuppa o dolci fatti in casa il De Bakkerswinkel  fa al caso vostro.

Come street food ad Amsterdam consiglio di assaggiare gli hot dog con patatine fritte serviti in un cono gigante o le haring, cioè le aringhe marinate, che però non piacciono proprio a tutti. Come dolce ci sono i biscotti fatti con due cialde che racchiudono lo sciroppo di caramello lo stroopwafel, che bontà.

Mangiare a Amsterdam

Dove dormire ad Amsterdam.

Qui avete veramente una vasta scelta di B&B, Hotel o appartamenti situati in centro o nella periferia di Amsterdam. Controllate solo le recensioni, ma senza sorprese prenotate con Booking.com (codice sconto per avere il 10% di sconto sulla vostra prenotazione).

Detto questo, ditemi un po’, non vi è venuta voglia di visitare la bellissima Amsterdam?


 

2 Responses
  • Silvia The Food Traveler
    Novembre 15, 2018

    In effetti mi hai fatto venire voglia di tornare ad Amsterdam 🙂 Ci sono stata anche io per tre giorni e se dovessi tornare mi piacerebbe vedere qualcosa fuori dalla città.
    Buona giornata!

    • Marika
      Novembre 15, 2018

      Qui ho parlato solo di Amsterdam ma l’Olanda hai dei posti magnifici da scoprire. Mi sta venendo voglia anche a me 😉

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.