
In uno scenario da favola…
Como si presenta così, una meta unica e da vedere attraverso la curiosità di chi ha fame di cose belle. Una città che non vi deluderà, anche per il suo clima ottimale grazie all’influsso del lago. Ecco perché ho deciso di condividere con voi una lista di 5 cose da vedere assolutamente a Como.
Cosa fare e vedere a Como in un giorno.
Iniziamo con il lago di Como.
Il lago di Como è uno di quei luoghi adatti tutto l’anno. Diversi ristoranti, bar, locali e spiagge vengono bagnati dalle dolci acque del lago. Sport e benessere insieme al relax che potete trovare nelle spiagge di Lido di Lenno, Lido di Bellagio o al Lido di Menaggio.

Ph Lido Bellagio
Cosa vedere a Como: Villa Olmo.
La Villa Olmo di Como è sicuramente una delle tappe per chi approda qui. Risalente al 1800 fu dimora di nobili marchesi e visconti per poi diventare patrimonio del comune nel 1925. Per visitare Villa Olmo nei giorni da martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 18 con ingresso gratuito. Il Parco di Villa Olmo è aperto a tutti con orari diversi in base alle stagioni: Orari invernali (tutti i giorni dalle 7 alle 19) Orari estivi (tutti i giorni dalle 7. alle 23).
Cosa vedere a Como: Castel Baradello.
Lo sapete che ho una passione per i Castelli, dove so che ci sono corro a visitarli. Come il Castel Baradello di Como voluto dall’imperatore Barbarossa per controllare gli attacchi degli invasori. Sorge proprio sul territorio del Parco Spina Verde e si può visitare pagando l’ingresso di 4 euro. La Torre ospita un museo con reperti archeologici rinvenuti nella zona di Como. Aperto da aprile a settembre solo il sabato e la domenica dalle 14 alle 18. Per tutte le informazioni potete contattare il numero +39 031211131.
Cosa fare e vedere a Como: Parco Spina Verde.
Ecco appunto il Parco Spina Verde, tanti percorsi immersi nella natura ma non solo. Qui si possono trovare chiese, siti archeologici e tanta cultura, ubicati proprio sulla collina di Como. Nel corso della stagione vengono proposti eventi e percorsi adatti sia a grandi che bambini. Escursioni ma anche guide insieme ai volontari che spiegano in modo appropriato, anche ai ragazzi delle scuole, l’educazione ed il rispetto della natura. Per qualsiasi informazione potete contattare il sito del Parco Spina Verde.
Cosa vedere a Como: le Terme romane.
Da qualche anno è possibile visitare le Terme romane risalenti alla seconda metà del I secolo d.C.. Tramite delle passerelle si passa attraverso i resti rinvenuti, come fare una passeggiata dentro la storia, assolutamente emozionante. Le terme sono aperte e visitabili gratuitamente da martedì a giovedì dalle 10 alle 14 ed il sabato dalle 10 alle 18. Per tutte le informazioni si possono contattare le guide volontarie attraverso il loro sito.
Ecco le 5 cose da fare e vedere a Como assolutamente. Se poi desiderate fermarvi a dormire qui, per scoprire al meglio altri siti di interesse, allora vi propongo un hotel adatto a tutti i gusti.
Dove dormire a Como?
Il Park Hotel Meublé si trova in una zona strategica di Como. Facile da raggiungere, anche se arrivate con il treno, dista a pochi minuti a piedi dalla stazione. In posizione centrale e vicino a molti luoghi di interesse. Ottima locations, disponibilità e gentilezza da parte del personale. Il servizio è ottimo, con wifi presente in tutto l’Hotel, camere confortevoli, pulite ed adatte anche alle famiglie.
Se poi volete portare il vostro cucciolo questo è un hotel pet friendly. Svegliarsi la mattina con il profumo delle brioche e gustare la ricca colazione a buffet, pronti e rigenerati per visitare la splendida città di Como. Inoltre l’Hotel dispone della colonnina per ricaricare le auto elettriche e la reception aperta 24h.
Per offerte e tariffe agevolate vi consiglio di contattare direttamente il Park Hotel Meublé (SITO) per verificare disponibilità e costi. Conoscete anche voi questa città? Cosa inserireste nella lista che non ho citato?
#ParkHotelComo #ad #HotelLagoDiComo