
In rete ho trovato e deciso di condividere con tutti voi questa simpatica e interessante lista di 10 località produttrici di vino, stilata dalla CNN. Luoghi di vini, dove assaporare un buon bicchiere di vino unendo la scoperta di posti nuovi da esplorare. Sono state inserite diverse regioni sparse in tutto il mondo, ma dell’Italia c’è ne solo una e personalmente, ma credo concordiate con me, ne avrei citate molte di più. Ma vediamole insieme.
10 luoghi dove si producono buoni vini
Hunter Valley, Australia
Qui nasce lo Shiraz, in questa antica regione vinicola vicina a Sidney dove le alte temperature estive arrivano a toccare i 35/40° ed è piuttosto insolito per una zona vinicola. Passeggiate nella natura, degustazioni ed eventi enogastronomici accompagnati da buona musica.
Napa and Sonoma, California
Vino corposo e fruttato, lo Chardonnay che nasce nello stato che ospita Disneyland ed Hollywood. Ci sono più di 400 cantine nella contea di Napa dove, tra castelli e aziende vinicole sofisticate, si può gustare un buon vino. Sonoma invece, più discreta e meno formale, ospita circa 200 cantine ma entrambe le zone vinicole si trovano a nord della California.
Alentejo, Portogallo
Alentejo è una delle più grandi regioni viticole in Portogallo dove è possibile trovare molteplici varietà di vino grazie ai diversi terreni presenti in ognuna. Qui tra sagre e feste è possibile degustare un buon vino accompagnato da prodotti tipici locali.
Cape Winelands, Sudafrica
Qui si possono visitare le zone di Paarl , Stellenbosch e Franschhoek.Grazie alle invasioni francesi che hanno portato la cultura del vino e le piantagioni, oggi viene prodotto un vino eccellente e rinomato in tutto il mondo.
Route des Vins, Alsazia, Francia
Conosciuto il suo itinerario eccezionale e la semplicità del suo corso, la Strada del Vino vi invita a scoprire la regione e i suoi viticoltori. 170 km di vigneti millenari da Thann a Marlenheim, dove trovare una serie di villaggi pittoreschi alternati a panorami mozzafiato che l’Alsazia conserva nei suoi diversi territori ricchi altresì di tanta natura.
Santorini, Grecia
La bellissima isola Greca visitata da poco dal nostro Luka (on the road part.1, part.2, part.3) in molti non sanno che è anche famosa per il suo vino. La sua particolarità sta nella costituzione delle viti, che causa vento forte che soffia soprattutto nel periodo invernale, vengono intrecciate l’un con l’altra formando una composizione unica nel suo genere.
Maipo, Cile
La valle del Maipo è il luogo di nascita del vino rosso come Cabernet e Pinot Nero. Durante i sopralluoghi e le visite guidate attraverso i vigneti si potrà ammirare il Casillero del Diablo (gabinetto del diavolo) che dà il nome a un marchio ben noto, dove in passato i proprietari per spaventare e prevenire eventuali furti, dicevano che queste terre fossero possedute dal diavolo.
Okanagan, Canada
Nonostante il clima molto rigido d’inverno, ma grazie alle montagne che riparano dai venti freddi, qui nascono molte varietà di vino come Merlot, Pinot Nero e Cabernet per i vini rossi e per i bianchi Pinot Grigio, Chardonnay e Riesling.
Toscana, Italia
Il famoso Chianti e le sue tenute conosciute in tutto il mondo. Apprezzate anche per l’impegno che da anni i coltivatori attivano nella produzione e crescita delle viti in maniera naturale e biodinamica, per proteggere il gusto del vino e le viti dalle malattie. Aggiungerei in questa lista luoghi come il Veneto, Piemonte, Abruzzo, Puglia, Sicilia, ecc perché la produzione del vino si estende in quasi tutta l’Italia.
Bento Goncalves, Brasile
Mendoza, Argentina
La regione di Mendoza, dove il clima secco con l’influenza delle Ande che aiuta l’irrigazione tramite lo scioglimento della neve, produce un vino come Chardonnay e Sauvignon Blanc ottimi e conosciuti in tutto il mondo.
La coltivazione dell’uva e la produzione del vino per molti è anche riconosciuta come un’arte, creare da un prodotto naturale un eccellente bevanda che accompagnata con un buono e genuino pasto allieta il palato di tutti. Senza esagerare, gustarsi un buon bicchiere di vino, consigliato anche da molti medici purché non si ecceda. Se avrete la fortuna di esplorare uno di questi posti ricordate quindi di far visita ad una o più cantine, che racchiudono storia, sapori e culture diverse che variano a seconda della zona.
Alziamo i bicchieri e brindiamo, alla vostra salute…
lillyslifestyle
Agosto 31, 2016Hai fatto benissimo 🙂 Scappo a leggere
lillyslifestyle
Agosto 31, 2016Oltre all’Alentejo in Portogallo consiglierei il Douro 😉
Marika
Agosto 31, 2016Eh si, diciamo che è proprio una piccola lista. Di regioni conosciute per il buon vino ce ne sono davvero tante… Comunque alla salute?
lillyslifestyle
Agosto 31, 2016Si, per fortuna 🙂 sriveveo giusto per suggerirne un’altra ben più conosciuta e dai paesaggi strepitosi 😉
infuso di riso
Settembre 1, 2016ottimo punto di partenza per visitare posti spettacolari non solo per il vino ma anche per tutto il resto:)wow
Marika
Settembre 1, 2016Si decisamente ?. Grazie e buona serata
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Io aggiungerei anche la Nuova Zelanda, qui si producono vini molto buoni! 🙂
Marika
Settembre 2, 2016Decisamente! ?