10 cose da vedere ad Arco di Trento

by
Arco si colloca a breve distanza dal Garda Trentino e basta anche un solo giorno per visitarla tutta. Qualche consiglio per visitarla e cosa vedere assolutamente.

Dove si trova Arco

Iniziamo a collocare Arco che si trova in provincia di Trento, a pochi chilometri da Riva del Garda. Durante il mio weekend in Trentino non mi sono lasciata sfuggire l’opportunità di visitare questo paese. Ora vi elencherò le 10 cose da vedere assolutamente.

Il Castello di Arco

Se passate di qui non potete non andare a vedere il suo maestoso castello. È certo che già nell’anno 1000 esistesse una parte di questo, per poi essere completato successivamente dai Signori di Arco con torri ed edficici con lo scopo di difendere. Lo si nota subito, ancor prima di entrare nella città, imponente che comanda dall’alto di una rupe. Vi avviso che per salire vi aspetta una bella scarpinata. Dal centro del paese si sale per una scalinata che successivamente diventa una strada in salita.

Il Castello di Arco

Tutto il percorso è contornato da bellissimi alberi di ulivo, che insieme al panorama tolgono il fiato. Nel mezzo della salita si trova il Belvedere, nonché una terrazza che si sporge dalla roccia per ammirare una vista meravigliosa di Arco. Una volta arrivati in cima c’è un percorso dove ogni tappa ha un espositore con il racconto e la spiegazione di ciò che state guardando. Resterete a bocca aperta, in più c’è anche la Stanza del Sartor con un grande focolare ed in parte una stanza con affreschi risalenti al XVI secolo. Si prosegue da qui per la Torre Renghera posta in alto. Per poi scendere nel bosco di lecci e giungere alla Torre Laghel. Prendetevi tutto il tempo che desiderate, fermatevi ad ammirare storia e panorama di questo luogo.

Cosa vedere ad Arco Il Castello
Il panorama sul Castello di Arco

Per entrare al castello di Arco il costo del biglietto è di 3.50 euro e 2 euro per ragazzi dai 12 ai 18 anni. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19 (orario estivo) e dalle 10 alle 17 (orario invernale). Entrata gratuita se possedete la Trentino Guest Card. Per altre informazioni potete visitare il sito www.gardatrentino.it

come salire al Castello di Arco

Il Casinò Municipale

Oggi il Casinò Municipale di Arco ospita eventi e congressi, mentre un tempo era luogo di divertimenti e giochi della nobiltà. Grandi sale finemente arredate con lo stile classico ed elegante. Da fuori si può ammirare ed immortalare con bellissime foto. 

Fontana del Mosè

La trovate proprio al lato della Piazza della Collegiata. La fontana in stile barocco raffigura Mosè.  

Cosa vedere ad Arco Fontana del Mosè

Le Chiese di Arco

Chiesa di Santa Maria Assunta

Tra le 10 cose da vedere ad Arco troviamo diverse chiese. Io ho potuto visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta, nel pieno centro della piazza 3 Novembre. Quello che vediamo oggi risale al XV secolo, al suo interno le testimonianze delle famiglie nobili come gli Asburgo e dei Borboni. 

10 cose da vedere ad Arco di Trento

Chiesa Evangelica della Trinità

Fuori dalle mura della città si trova la Chiesa luterana Evangelista della Trinità. Risalente al 1897 ha uno stile neogotico con un tetto in maiolica policroma davvero spettacolare. Curioso al suo interno il colore azzurro dell’arco sotto l’altare. Da visitare se amate vedere le cose particolari.

Chiesa Evangelista della Trinita ad Arco

Tra le 10 cose da vedere ad Arco troviamo i suoi palazzi storici

Palazzo del Municipio

Palazzo del Municipio era la residenza principale dei Signori di Arco fino alla metà dell’ottocento. Oggi invece è la sede del comune.

Arco cosa vedere Palazzo del Municipio

Palazzo Nuovo

La prima residenza dei Signori di Arco era Palazzo Nuovo. Al suo interno si trova l’archivio storico comunale. In parte invece è di proprietà di privati e cittadini.

Palazzo Marchetti

Palazzo Marchetti si trova nella piazza principale e basta alzare lo sguardo sui tetti per riconoscerlo grazie ai curiosi fumaioli decorati in cotto. Da ammirare anche gli affreschi risalenti al ‘500 posti in una striscia che precede il tetto.

Arco è anche natura grazie ai giardini pubblici

Dopo tuto questo camminare è bello riposarsi nei giardini pubblici di Arco. Un bel prato verde decorato con piante e fiori. Salta subito all’occhio una grande pianta, un bellissimo cedrus deodara risalente al 1872. Pensate a quante ne ha viste questo magnifico albero.

Cose da vedere ad Arco Giardini pubblici

Passeggiare nel borgo

Non si conosce a fondo un paese o una città se non si entra nel suo cuore pulsante. Passeggiare tra le stradine e vicoli del centro, rientra tra le 10 cose da vedere assolutamente ad Arco.

Cosa fare ad Arco

Cosa fare ad Arco con i bambini

Direi che con i bambini ad Arco potete fare assolutamente tutto ciò che vi ho appena elencato. Anche la salita al castello è fattibile per loro, piano piano, senza correre possono farcela. Se poi non avete voglia di camminare, oppure volete godervi questo paese in modo differente potete approfittare del giro con il trenino. Costa 2,50 euro per grandi e piccini.

Cosa fare ad Arco con i Bambini Il trenino

I mercatini di Natale ad Arco

Non dimentichiamoci che nel periodo natalizio ci sono anche i bellissimi e caratteristici Mercatini di Natale. Arco si illumina di sera e si riempie di gioia e colori di giorno. I bambini apprezzeranno molto il giretto con l’asinello o la fattoria degli animali. Mentre noi grandi possiamo gustare piatti tipici o comprare artigianato locale. Dal 16 novembre al 6 gennaio diversi gli eventi, i concerti e le sfilate degli artisti in programma. Non perdetevi lo spettacolo serale di luci proiettate sui palazzi storici della città.

Mercatini di Natale ad Arco cosa vedere

Ora avete capito perché ho voluto visitare Arco?


Per tutte le informazioni e per acquistare la Trentino Guest Card:

Ufficio Turistico Garda Trentino

Riva del Garda (TN) Largo Medaglie d’oro, 5

Tel: +39 (0464) 554444 – Fax: +39 (0464) 025442

E-mail: info@gardatrentino.it

Torbole sul Garda – Nago (TN) Lungolago Conca d’oro, 25

Arco (TN) Viale delle Palme, 1

Informazioni utili dove dormire in Trentino.


Condividi su:

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.